lunedì 10 Giugno 2024
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFrosinone, celebrazione della giornata dell'infanzia

Frosinone, celebrazione della giornata dell’infanzia

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

In occasione della giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, oggi 20 novembre, il Comune di Frosinone ha organizzato un’iniziativa per celebrare l’approvazione della Convenzione, avvenuta nel 1989, attraverso la quale i bambini sono stati considerati, finalmente, persone attivamente coinvolte nelle decisioni loro riguardanti, nonché titolari di diritti inalienabili.

Nel 1989 il mondo, attraverso la Convenzione – ratificata, dal nostro Paese, nel 1991 – ha fatto una promessa ai bambini: che avrebbe fatto tutto il possibile per proteggere e promuovere i loro diritti, per consentire loro di crescere e di esprimere il loro pieno potenziale.

- Pubblicità -
La locandina dell’evento

L’iniziativa della giornata dell’infanzia

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio e si è tenuta a partire da questa mattina presso il teatro comunale Nestor, in viale Mazzini.

Sono intervenuti: il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani; il Prefetto, S. E. Ignazio Portelli; il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Jacopo Marzetti; il Dirigente Vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale di Frosinone, Pierino Malandrucco. L’assessore all’Istruzione, Valentina Sementilli, ha condotto i lavori, con il coordinamento di Antonio Loreto, dirigente del settore comunale Welfare.

- Pubblicità -

Nel corso della giornata, parteciperanno, con testimonianze e performance, gli studenti dei quattro istituti comprensivi di Frosinone, dell’istituto “Beata Maria de Mattias” e della Scuola Paritaria Sant’Agostino. In scaletta, anche gli interventi dei Gatti Ostinati, animatori culturali, e del calciatore del Frosinone Mirko Gori. Erano presenti anche i volontari della Croce Rossa Italiana-comitato di Frosinone.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24