Il pareggio a reti bianche ottenuto in casa del Parma ha permesso al Frosinone di infilare il terzo risultato utile consecutivo dopo il pari del “Benito Stirpe” con l’Empoli e la vittoria in quel di Ferrara contro la SPAL. Una striscia positiva da record per quanto concerne il rendimento in Serie A dei giallazzurri, che non erano mai riusciti ad andare oltre le due partite senza sconfitte.
Porta inviolata per due gare consecutive in massima serie
Le due trasferte in terra emiliana hanno consegnato un altro primato, i frusinati infatti non erano mai riusciti a mantenere la porta inviolata per due match di fila. Contro la Fiorentina il Leone disputerà la sua cinquantesima gara nel gotha del calcio italiano. Il bilancio dei ciociari parla di 9 vittorie, 10 pareggi e 30 sconfitte, con 44 gol fatti e 100 subiti. 37 i punti totali conquistati: 31 nella stagione 2015/2016 e 6 nell’attuale. Gran parte del bottino è arrivato dalle sfide interne, sono infatti 24 i punti ottenuti in terra ciociara a fronte dei 13 conseguiti nelle gare esterne.
Daniel Ciofani recordman di presenze e gol tra le fila giallazzurre
Miglior marcatore e recordman di presenze nel massimo campionato è, manco a dirlo, Daniel Ciofani. Il capitano canarino ha totalizzato infatti 44 presenze condite da 11 reti. E il miglior assistman? Daniel Pavlović, terzino sinistro svizzero naturalizzato bosniaco che nel primo, storico, campionato di A collezionò ben sei passaggi vincenti per i propri compagni.
Con la SPAL il successo più largo in A, con la Samp la sconfitta peggiore
Due gare disputate nell’attuale torneo, invece, hanno battuto i precedenti primati positivi e negativi in termini di risultato. Lo 0-3 rifilato a domicilio alla SPAL lo scorso 28 ottobre ha superato il record di vittoria con maggior scarto che risaliva ai 2-0 inflitti nel campionato 2015/2016 a Udinese, Sampdoria ed Empoli. Lo 0-5 incassato il 15 settembre con la Sampdoria ha invece archiviato i ko per 5-1 a Verona con il Chievo e per 1-5 al “Matusa” contro il Napoli. Nella sfida di questa sera con la Fiorentina, la squadra di Moreno Longo va a caccia del primo successo contro una delle sette sorelle del campionato di Serie A. D’altronde, c’è sempre una prima volta, no?