Stamattina c’è stato il sopralluogo sul cantiere del sindaco Anselmo Rotondo accompagnato dagli assessori Armando Satini e Gianluca Narducci. Presto la struttura tornerà a vivere.
I lavori di ristrutturazione del Giardino dello Sport
Sono stati eseguiti i seguenti interventi di riqualificazione: impermeabilizzazione della tribuna mediante l’applicazione di guaina bituminosa lungo i camminamenti e guaina liquida a spruzzo applicata nella parte inclinata e sulle scale; sostituzione e riqualificazione dei marmi divelti; eliminazione dei parapetti ferrosi e sostituzione degli stessi con opere murarie nella parte posteriore e ringhiere nella parte anteriore; riqualificazione dei vani scala; rifacimento delle mattonate; opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche; spicconatura e rifacimento degli intonaci rovinati; sostituzione di tutti i sanitari e dell’impianto idrico sanitario; allestimento di servizi igienici per disabili; rifacimento dei locali doccia; rifacimento dell’impianto elettrico; realizzazione impianto dell’illuminazione di emergenza; sostituzione degli infissi; tinteggiatura di tutti gli ambienti esterni.
Spicconatura e rifacimento degli intonaci della facciata; tinteggiatura della facciata; riqualificazione e ripristino dei cancelli d’accesso; sostituzione e riqualificazione di parte della recinzione; tinteggiatura delle ringhiere esistenti. Ieri sono stati montati gli infissi.
Le dichiarazioni del sindaco Anselmo Rotondo
«Si sta per chiudere l’importante opera di ristrutturazione del Giardino dello Sport, intervento fortemente voluto dall’intera Amministrazione comunale – ha esordito il sindaco Anselmo Rotondo – Oltre 100 mila euro di lavori – ha aggiunto il sindaco – con i quali c’è stato il recupero dopo almeno vent’anni d’abbandono della struttura. Sono in fase di montaggio gli infissi, infine, i sanitari negli spogliatoi, in seguito sarà emanato regolare bando per l’assegnazione dell’impianto sportivo. Quello che si sta concludendo è solo l’ennesimo intervento attorno alle strutture sportive: c’è stato il recupero del campo Cappuccini, della palestra polivalente e del kartodromo. Strutture assegnate ad associazioni sportive» ha concluso infine il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo.



