domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàTumori testa-collo, la ASL di Frosinone aderisce alla campagna per la prevenzione:...

Tumori testa-collo, la ASL di Frosinone aderisce alla campagna per la prevenzione: 3 giorni di visite gratuite

Gli appuntamenti sono stati fissati per i giorni 15, 17 e 19 settembre presso il 2° piano dell'ospedale "Spaziani" nell’ambulatorio ORL

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Tre giorni dedicati alle visite gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collo il 15, 17 e 19 settembre presso il 2° piano dell’ospedale “Spaziani” nell’ambulatorio ORL. La ASL di Frosinone, con la UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale, aderisce alla campagna promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC).

- Pubblicità -

La campagna introduce il messaggio fondamentale “1 sintomo per 3 settimane” che invita la popolazione a prenotare una visita nel caso di sintomi prolungati a bocca, gola, orecchie o naso. Si tratta di dolore alla lingua, ulcere che non guariscono, macchie rosse o bianche, raucedine, difficoltà a deglutire, dolore alla gola, gonfiore del collo, perdita di sangue continua dal naso. Per aderire è necessario prenotare tramite la mail: prevenzionetestacollo@aslfrosinone.it

Nata nel 2013 per rispondere alla mancanza di conoscenze nei cittadini in merito alle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico e per aumentare la consapevolezza dell’importanza della prevenzione, la campagna quest’anno anche quest’anno presenta il titolo “Parità di accesso, parità nella qualità delle cure: unire l’Europa contro il cancro testa-collo”.

- Pubblicità -

Solo nel 2024 in Italia sono stati diagnosticati un numero pari di tumori testa-collo pari al 3% di tutti i tumori maligni, mentre in Europa è il settimo carcinoma più comune. I tumori cervico-cefalici sono neoplasie che colpiscono soprattutto gli uomini, nonostante le diagnosi fra le donne siano in aumento.

Alcol e tabacco sono i principali responsabili e l’uso associato ne moltiplica il rischio. Altri fattori di rischio sono rappresentanti dalle infezioni da Papilloma Virus Umano, cattiva igiene orale e insufficiente consumo di frutta e verdura. 

- Pubblicità -

L’Azienda Sanitaria di Frosinone, al fianco dell’AIOCC, insieme a oltre 140 centri pubblici e privati si rende disponibile a diffondere la cultura della prevenzione e a diagnosticare in tempo i tumori testa-collo.

 

- Pubblicità -
Danilo Del Greco
Danilo Del Greco
Giornalista del quotidiano online “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Professionisti dal 1997, ha lavorato a lungo presso il quotidiano Ciociaria Oggi, sia nell'edizione cartacea che web. Altre esperienze nel settore televisivo, radiofonico e dei free press. Ha frequentato corsi di specializzazione a Rimini (Web Marketing festival) a Milano presso Il Fatto Quotidiano e a Roma con Salvatore Aranzulla.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24