- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
Dal 21 al 28 agosto prenderà il via “Camminando con Celestino V – da Fumone a L’Aquila”, un itinerario escursionistico unico nel suo genere che coniuga natura, cultura e spiritualità. Un viaggio a piedi lungo circa 120 chilometri, sulle orme del Papa eremita Celestino V, dalla storica rocca di Fumone fino alla città de L’Aquila.
L’iniziativa, realizzata con il contributo della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, è promossa dal Comune di Fumone in collaborazione con l’associazione Andromeda APS, e sarà guidata da Stefano Petri e Raffaele Principi Coppotelli, entrambi Guide Ambientali Escursionistiche, accompagnati dagli asinelli Camillo e Alfio.
Il cammino non è solo un evento sportivo, ma un’occasione di riscoperta storica e culturale: il percorso attraverserà borghi, paesaggi montani e siti di pregio, valorizzando le eccellenze naturalistiche e turistiche del territorio.
Come sottolinea Andrea Fontecchia, in rappresentanza dell’associazione Andromeda APS, co-partner dell’evento: “questo itinerario rappresenta un ponte ideale tra passato e presente, unendo il fascino della storia di Celestino V alla bellezza incontaminata di questi luoghi, con l’obiettivo di promuovere un turismo lento, consapevole e rispettoso dell’ambiente”.
Il progetto è ispirato e dedicato all’architetto Giancarlo Canepa, che fu il primo a proporlo e a realizzarlo in parte dopo il terremoto del 2009, come omaggio alla sua visione e al suo impegno.
- Pubblicità -


