lunedì 27 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAlatri, Premio "Emanuele Morganti": tutto pronto per la premiazione della quarta edizione....

Alatri, Premio “Emanuele Morganti”: tutto pronto per la premiazione della quarta edizione. Sei i vincitori

Il tema scelto quest’anno dal comitato fondatore, creato all’interno dell’associazione Insieme Alatri odv, è ‘sogno’, una parola evocativa che ha fatto riflettere e liberare la fantasia degli studenti

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Venerdì prossimo, 16 maggio, si terrà la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso letterario riservato agli studenti delle classi quinte degli istituti superiori, nato in memoria di Emanuele Morganti, il giovane ucciso nel 2017 in pieno centro ad Alatri. Verranno, così, svelati i sei vincitori e le menzioni speciali.

Il tema scelto quest’anno dal comitato fondatore, creato all’interno dell’associazione Insieme Alatri odv, è ‘sogno’, una parola evocativa che ha fatto riflettere e liberare la fantasia degli studenti. Record di iscritti in questa edizione, con ben 67 ragazze e ragazzi del Liceo Pietrobono e dell’IIS Pertini di Alatri, dell’IIS Volta di Frosinone, dell’Ipsseoa Buonarroti di Fiuggi (quest’anno la partecipazione al concorso è stata allargata ai detenuti della casa circondariale di Frosinone che studiano nell’indirizzo alberghiero del Buonarroti), dell’Eistein-Bachelet di Roma e dell’IIS Bragaglia di Frosinone.

- Pubblicità -

Daniele Vicari, regista ed ideatore del Premio

Le categorie su cui gli studenti hanno lavorato sono, come sempre, poesia e racconto breve; il giudizio è affidato ad una giuria di alto profilo, presieduta da Nadia Terranova, scrittrice di fama internazionale che proprio nei giorni scorsi è stata selezionata tra i 12 finalisti del Premio Strega. 

- Pubblicità -

Oltre al regista e ideatore del Premio, Daniele Vicari, sarà presente anche la direttrice del Carcere di Frosinone che quest’anno ha permesso ai propri studenti delle classi quinte dell’indirizzo alberghiero di partecipare al concorso.

Consistenti i premi in denaro che il comitato continua a proporre per sostenere i ragazzi nel loro immediato futuro: alcune di queste cifre, infatti, saranno vincolate alla prosecuzione di studi universitari o corsi di formazione professionale. 

- Pubblicità -

La crescita del premio è dovuta anche al supporto di partner pubblici, come il Comune di Alatri che patrocina e di privati, come Otovision, Lual Bleisure Hotel, Farmacia San Benedetto, Associazione Prometeo e tanti altri, che con le loro donazioni rendono più solide le basi del premio. 

Ricordiamo che neanche due mesi fa si è tenuto un torneo di burraco presso il chiostro di S. Francesco ad Alatri assieme al circolo Agorè e alla Prometeo Aps che ha raccolto fondi devoluti per intero al concorso. Appuntamento, dunque, a venerdì 16 maggio presso l’auditorium dell’IIS Pertini di Alatri con il comitato, gli studenti e i docenti delle scuole coinvolte e gli altri ospiti.

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24