In soli dieci mesi hanno messo su un progetto che fa invidia alle più grandi e blasonate associazioni territoriali. Stiamo parlando dei volontari del gruppo che fa capo a Lorenzo Pelloni, “Teniamoci per mano”, una Onlus attiva in ambito nazionale che si occupa di portare sorrisi ai bambini in difficoltà.

Pelloni, può raccontarci come è nata la vostra associazione?
“Da sempre attivi nel sociale (siamo un’associazione di clown dottori) abbiamo deciso, lo scorso Febbraio 2024, di metter su un progetto che potesse fare la differenza nel variegato mondo del sociale. Abbiamo iniziato a muoverci con una raccolta fondi, cene di beneficenza, donazioni volontarie, vendita di panettoni ed altro, per reperire i fondi utili ad acquistare un Camper. Abbiamo realizzato un Ambulatorio Pediatrico Mobile, APM, che si muoverà su tutto il territorio nazionale con, a bordo, uno staff medico, una biologa nutrizionista, una neuropsicomotricista ed una psicologa infantile”.
Qual è il vostro scopo?
“Calcando le piazze più calde del nostro Paese, vedi ad esempio il Quartiere Scampia a Napoli, il Parco Verde di Caivano o il Quartiere Zen di Palermo, cerchiamo di coinvolgere i ragazzini strappandoli alla malavita. La nostra presenza blocca le piazze di spaccio. E i bambini sono liberi di sorridere e di giocare”.

Grazie a cosa la vostra associazione riesce a vivere?
“Grazie alla buona volontà di chi ci sostiene. Alle donazioni, alla partecipazione ai nostri progetti, alla vendita dei nostri gadgets. Occorre tuttavia spendere una parola di ringraziamento per la ASL di Frosinone, che ci patrocina, e nello specifico per il Dottor Antonio Augusto Piccoli, Responsabile del Reparto di Pediatria di Frosinone, che ha a cuore il nostro progetto. E’ grazie a tutto questo che siamo riusciti a metter su un nutrito gruppo di volontari che ad oggi conta più di mille clown, quasi cento operativi solo su Frosinone e su Sora, debitamente formati e aggiornati periodicamente in virtù delle nuove esigenze che si presentano di volta in volta”.
Il prossimo appuntamento di beneficenza sarà la cena sociale dell’11 Aprile presso “La Sfizieria” di Castelmassimo, a Veroli. Una buona occasione per raccogliere i fondi utili, ora, per procedere con l’allestimento del Camper.


