domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàProvincia – Il Presidente Luca Di Stefano partecipa alla commemorazione del Giorno...

Provincia – Il Presidente Luca Di Stefano partecipa alla commemorazione del Giorno della Memoria presso l’IIS Bragaglia di Frosinone

Il Presidente Di Stefano: “La Shoah è una ferita nella storia dell’umanità, un monito che ci invita a riflettere sui pericoli dell’odio, del pregiudizio e della discriminazione razziale”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Oggi, il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, Luca Di Stefano, ha partecipato alla solenne commemorazione del “Giorno della Memoria: Il Dovere di Ricordare”, presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Anton Giulio Bragaglia di Frosinone.

La cerimonia di commemorazione

L’evento, organizzato in collaborazione con l’USR Lazio Ufficio VII, diretto dalla dottoressa Laura Superchi, e con la Prefettura di Frosinone, ha visto la partecipazione del Prefetto dottor Ernesto Liguori, del Dirigente Scolastico professor Fabio Giona, del professor Gianni Blasi e del Tenente Colonnello Paolo Formiconi.

- Pubblicità -

È stata una giornata densa di emozione e riflessione, che ha unito studenti, istituzioni e cittadini nel ricordo delle vittime della Shoah.

Il momento più toccante della cerimonia è stato rappresentato dall’esibizione degli alunni del liceo musicale, che hanno suonato il celebre brano La Vita è Bella, e dalla consegna di quarantotto medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati nei lager nazisti, accompagnati dai Sindaci del territorio.

- Pubblicità -

Il commento del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano

“La Shoah è una ferita nella storia dell’umanità, un monito che ci invita a riflettere sui pericoli dell’odio, del pregiudizio e della discriminazione razziale – ha dichiarato il Presidente Luca Di Stefano – Ricordare significa assumersi la responsabilità di costruire un mondo migliore, in cui simili tragedie non abbiano mai più a ripetersi. La Provincia di Frosinone, sensibile a questi temi, continuerà a promuovere il dialogo, la memoria e la lotta contro ogni forma di discriminazione, educando le nuove generazioni ai valori di libertà, uguaglianza e rispetto”.

Grazie all’impegno congiunto tra scuola e istituzioni, questa giornata è stata non solo un momento di commemorazione, ma un’occasione per ribadire il valore della memoria storica e l’importanza di trasmetterla ai giovani, affinché non si dimentichi mai.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24