domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeIn EvidenzaFrosinone - L'immobile Mastrangeli mette a repentaglio il governo del Centrodestra. E...

Frosinone – L’immobile Mastrangeli mette a repentaglio il governo del Centrodestra. E Tagliaferri continua a dettare legge

Il sindaco va… in stallo, ma l'inerzia non l'aiuterà. Un colpo di reni sarebbe salutare per uscire dal pantano dei numeri. E per dimostrarsi responsabile con i suoi elettori e la sua squadra di maggioranza. Intanto sulla questione Stadio del Nuoto tutto ancora vergognosamente tace.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Mentre ci si avvicina a grandi passi verso la cruciale seduta consiliare del Bilancio, niente pare muoversi all’interno del Consiglio comunale di Frosinone. I nuovi equilibri venuti a crearsi nel corso dei mesi, ma anche le nuove fratture, sembrano rimanere inalterati. Tutto come se fosse congelato. A partire dal sindaco, che sembra non fare mezzo passo, né in avanti né indietro. Nonostante numericamente si trovi in una situazione di difficoltà, visto che attualmente, a quanto è dato sapere, può contare su 16 voti certi su 33. In una condizione in cui anche il presidente del Consiglio Massimiliano Tagliaferri si sta mettendo pesantemente di traverso. E sembra che siano proprio nelle mani dell’imprenditore alatrense le sorti dell’intera Amministrazione frusinate, poiché ha deciso di fare il suo aut aut nel momento in cui il primo cittadino aveva maggior bisogno di… numeri. Guarda il caso!

Max Tagliaferri continua a dettare legge. Ma nessuno fa niente

Dopo l’ultimatum politico in cui ha chiesto un pesante rimpasto di Giunta (pena le sue dimissioni), il coordinatore d’aula ha infatti iniziato anche a votare sistematicamente contro e a fissare le sedute ordinarie del Consiglio in prima convocazione: così facendo risulta fondamentale avere il numero legale a 17 presenti. Sta cercando in tutti i modi possibili, dunque, di mettere in difficoltà Mastrangeli, attaccando apertamente in Consiglio lui e la sua Giunta. Un comportamento che tiene già da parecchio tempo, con una gestione dei lavori d’aula decisamente sui generis, che ha sollevato nel corso del tempo non poche polemiche e che ha portato la gran parte dei consiglieri a pensare ad una sua sfiducia. Sfiducia che senza dubbi troverebbe motivazioni forti nella poca parzialità utilizzata per ricoprire il suo ruolo, oltre che nello svilimento dell’organo collegiale stesso davanti alla cittadinanza. Tutti motivi, questi, previsti dal regolamento e che, dunque, non potrebbero essere impugnati davanti al Tar, nell’ottica di eventuali ricorsi. Proprio per questo motivi tecnici non ci sarebbero, e a parole neanche numerici, visto che in moltissimi, lungo i corridoi, esprimono lo stesso identico pensiero contrario alla copertura di un ruolo così importante da parte di Max. Niente, però, si concretizza mai, né per mano dei consiglieri, tanto meno per mano del sindaco. E pensare che se ne trarrebbe beneficio anche politicamente, visto che al posto di Tagliaferri entrerebbe Ferrara come ‘supplente’ in attesa della nuova elezione e, dunque, il Consiglio potrebbe ‘beneficiare’ anche di una seconda convocazione, venendo così meno lo ‘spauracchio’ dei numeri.

- Pubblicità -

Tra i ‘Fanelli di turno’ e l’influenza… è una continua incognita

Non si deve dimenticare, anche, che siamo nel periodo di picco dell’influenza e che, quindi, Mastrangeli dovrebbe ‘pregare’ ogni sera (non in qualità di farmacista ma di sindaco) che nessuno dei suoi si ammali.
Senza considerare che ci sono consiglieri che spesso sono assenti e che quindi, anche loro, potrebbero pregiudicare il tutto: a partire dalla Fabrizi, per arrivare al quasi 80enne Fanelli, neodimissionario da assessore e rientrato in Consiglio, ma in attesa di un possibile rinvio a giudizio poiché autore di un investimento mortale avvenuto un paio di mesi fa ad Arce, condizione che di certo non aiuta le sue presenze già poco frequenti, che a questo punto potrebbero essere ancora più sporadiche, mettendo in serie difficoltà il primo cittadino. Sempre che il partito non gli chieda di fare un passo indietro, vista la vicenda giudiziaria nella quale è stato coinvolto; oppure che lui stesso decida di lasciare, voce questa già girata nei giorni scorsi. Nel caso, al suo posto dovrebbe entrare Corrado Falcidia, che potrebbe magari dare qualche garanzia in più al sindaco e all’Amministrazione in generale, che ricordiamo potrebbe rischiare di cadere per problemi legati ai numeri.

Mastrangeli e la poca responsabilità

Mastrangeli, in qualità di primo cittadino, a parte un pizzico di orgoglio, dovrebbe dimostrare responsabilità davanti alla cittadinanza che ha abbracciato il suo programma amministrativo votandolo, ma anche alla sua squadra di governo, che ha fatto quadrato intorno a lui fino ad oggi, invece di fare (ma soprattutto non fare) cose che potrebbero mettere a rischio l’Amministrazione che ad oggi dirige ma di cui non è l’unico appartenente: dovrebbe forse sentirsi più responsabile davanti alla sua Giunta e ai suoi elettori (anzi agli elettori dell’intera maggioranza).

- Pubblicità -

Stadio del Nuoto, tutto tace. Ed è vergognoso

Così come dovrebbe intervenire in prima persona su situazioni che stanno facendo davvero ridere. Come, ad esempio, quella dello Stadio del Nuoto e del misterioso doppio capitolato emerso dopo l’affidamento della gestione dell’impianto comunale. Una vicenda decisamente torbida, finita in questi giorni anche sul tavolo dell’Autorità Anticorruzione. E sulla quale il Comune da oltre 15 giorni non dice una parola. Anche su questo è… stallo completo. Se il dirigente Caringi e l’assessore Retrosi non mettono chiarezza pubblica sulla querelle, come mai il sindaco non prende in mano la situazione e spiega come si sta gestendo il bene pubblico? E, qualora qualcuno avesse sbagliato, faccia pagare quel qualcuno, dimostrando la trasparenza e la lealtà che lo contraddistinguono?

Occorrono altri ‘blitz’ di Nicola Ottaviani per darsi la sveglia?

Non starà mica aspettando, Mastrangeli, che anche sulla piscina del Casaleno debba intervenire l’ex sindaco Ottaviani, come ha dovuto fare sulla questione del caos allo Scalo, scrivendo al prefetto e chiedendo una ‘zona rossa’, scavalcando di fatto il primo cittadino, sua stessa espressione, probabilmente perché sollecitato all’inverosimile per una situazione che ha coinvolto migliaia di pendolari, creando pesanti problematiche. Anche in questo caso, sappiamo perfettamente che il sindaco non può pensare a tutto, per carità, ma non sarebbe stato giusto cercare di arrivare a capire chi sia il responsabile di tutto ciò e dargli una bella strigliata, onde evitare che questo possa riaccadere? Eppure bastava un semplice sopralluogo prima dell’inizio dei lavori, di cui si sapeva già da parecchio tempo, per evitare il disastro…

- Pubblicità -
Marco Ceccarelli
Marco Ceccarellihttps://www.tunews24.it
Marco Ceccarelli è giornalista e fotoreporter, attualmente Direttore Responsabile di TuNews24.it. La sua carriera inizia nel 2004 presso il quotidiano Ciociaria Oggi, occupandosi prima di cultura e spettacolo come collaboratore e passando successivamente alla cronaca come redattore, quindi diventando responsabile della cronaca nera provinciale fino al 2014. Nel frattempo ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile di alcune riviste locali, come Beautycase, ed è corrispondente del quotidiano nazionale Il Giornale per le province di Frosinone e Latina. Quindi, dopo aver fondato nel 2013 la società di Comunicazione e Marketing Globalpress S.r.l., entra a far parte del Gruppo Editoriale Perté, ricoprendo in un primo momento il ruolo di Direttore Editoriale del mensile Perté Magazine e di Radio Perté, successivamente anche del settimanale cartaceo Perté Week e del quotidiano web Perté Online. Sempre nell’ambito di tale progetto, presta servizio presso l’emittente Lazio Tv, dove idea diverse trasmissioni televisive e radiotelevisive. Dopo tali esperienze, nel 2015 decide, con l’avvento del Frosinone Calcio in serie A, di fondare il settimanale Tu Sport di cui è Direttore Responsabile e, pochi mesi dopo, dà vita anche al settimanale generalista Tu News. Nel frattempo accetta l’incarico di Direttore Responsabile della rivista mensile Frosinone In Vetrina e in seguito anche di Ciociaria & Cucina Excellence". Quindi dà vita al quindicinale cartaceo Non Solo Annunci,  alla rivista mensile pocket patinata Ciociaria da Vivere e ai quotidiani online TuNews24.it e Il Corriere della Provincia. Negli anni 2019 e 2020 intraprende la gestione del canale provinciale di Frosinone di Lazio Tv, accetta l'incarico di Direttore Responsabile del mensile web nazionale Valori e Cultura e riporta in vita lo storico marchio dell'informazione ciociara La Provincia Quotidiano.  E ancora: accetta la direzione della testata culinaria Il Pappamondo e del magazine di salute e benessere Medical Group. Da ultimo (ma solo per ora) fonda e dirige i quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it, LaProvinciaLatina.it, LaProvinciaViterbo.it e LaProvinciaRieti.it.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24