L’evento in programma, che rientra nel ciclo biennale di conferenze promosso dall’Automobile Club Frosinone, TSA S.r.l. e De Vellis Servizi Globali S.r.l., avrà come tema l’energia elettrica e la mobilità sostenibile nel quadro dei 17 Goals di Agenda ONU 2030.
La preparazione della conferenza del 5 dicembre è in fase di avanzamento.
Sto conducendo questa bellissima esperienza di curatore del progetto e, in vista della conferenza del prossimo 5 dicembre, ho ripetuti incontri con lo staff di ABB S.p.a. per definire i dettagli organizzativi.
Sin da quando abbiamo condiviso con ABB S.p.a. l’idea di vivere insieme questa esperienza, la collaborazione con lo staff aziendale è stata fin da subito speciale. Ho trovato una grande disponibilità e attenzione ai dettagli. Sono stato accolto con grande cordialità ed ho registrato il forte impegno dell’azienda per la sostenibilità.
L’Academy Center sarà la sede dell’evento, un luogo perfetto per la nostra conferenza, una struttura moderna e innovativa, perfettamente in linea con i valori di sostenibilità che l’azienda promuove. La location sarà inaugurata a giorni per un evento aziendale.
La struttura è dotata di tecnologie di ultima generazione e di spazi flessibili, che ci permetteranno di realizzare un evento coinvolgente e informativo.
La conferenza del 5 dicembre sarà un’occasione importante per discutere di temi cruciali per il futuro del nostro pianeta. I relatori, provenienti dal mondo accademico e dall’area tecnica dell’azienda, affronteranno argomenti come la mobilità sostenibile, l’energia pulita e la tutela dell’ambiente.
Il taglio divulgativo che ho immaginato per questo biennio di conferenze deriva dalla convinzione che la collaborazione tra enti pubblici, privati e società civile sia fondamentale per promuovere la sostenibilità. La conferenza del 5 dicembre sarà un evento che contribuirà a sensibilizzare il pubblico su questi temi importanti.
Grazie alla disponibilità di ABB, gli ospiti avranno, inoltre, l’opportunità (non frequente) di visitare lo stabilimento e vedere lo “stato dell’arte” dell’avanguardia.
Sono convinto che la conferenza sarà un’esperienza per gli ospiti oltre che un’occasione importante per discutere di temi cruciali per il futuro del nostro pianeta e per promuovere la sostenibilità.
Se hai domande o curiosità, se vuoi unirti alla conversazione, scrivimi nei commenti o a dambrosio.miki@gmail.com
Lego tutto e rispondo a tutti.
Alla prossima!
Michele D’Ambrosio


