sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeMarketing, Branding, ComunicazioneIl marketing non è vendere, è aiutare le persone.

Il marketing non è vendere, è aiutare le persone.

Il marketing è spesso visto come un'attività finalizzata alla vendita di prodotti o servizi. Tuttavia, una visione più moderna e sostenibile del marketing lo considera come un processo di aiuto alle persone a risolvere i loro problemi o a migliorare le loro vite

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Secondo Seth Godin, uno dei più importanti esperti di marketing contemporanei, “Il marketing è l’atto generoso di aiutare le persone a risolvere un problema. Il loro problema”. Questa definizione sottolinea il fatto che il marketing dovrebbe essere focalizzato sulle esigenze del cliente, non sulle caratteristiche del prodotto o del servizio.

L’obiettivo del marketing è quello di creare valore per il cliente, non solo in termini economici, ma anche in termini di soddisfazione, benessere e qualità della vita. Per farlo, le aziende devono comprendere a fondo le esigenze dei loro clienti e offrire loro prodotti o servizi che rispondano a tali esigenze.

- Pubblicità -

Il marketing riguarda la creazione di valore per il cliente

Il marketing dovrebbe essere incentrato sulla creazione di valore per il cliente. Questo valore può essere di natura economica, sociale o emotiva.

- Pubblicità -

Il valore economico è rappresentato dalla convenienza economica del prodotto o servizio per il cliente. Il valore sociale è rappresentato dal contributo che il prodotto o servizio apporta alla società. Il valore emotivo è rappresentato dalla soddisfazione che il cliente prova nell’utilizzare il prodotto o servizio.

Per creare valore per il cliente, le aziende devono comprendere a fondo le sue esigenze e i suoi desideri. Devono anche essere innovative e creative, in modo da offrire prodotti o servizi che siano unici e distintivi.

- Pubblicità -

Il marketing riguarda la costruzione di relazioni, non solo le transazioni

Il marketing, quindi, non è solo una questione di transazioni, ma anche di relazioni. Le aziende devono costruire relazioni durature con i loro clienti, in modo da creare un legame di fiducia e di fedeltà.

Le relazioni con i clienti possono essere costruite attraverso diverse attività di marketing, come:

L’assistenza clienti.

I programmi di fidelizzazione.

La comunicazione sui social media.

Le relazioni con i clienti sono fondamentali per il successo di un’azienda. I clienti fidelizzati sono più propensi a continuare a fare affari con l’azienda, a consigliarla ad altri e a pagare prezzi più elevati.

Relazioni tra i concetti

I tre concetti di base del marketing che abbiamo discusso sono strettamente interconnessi. Il marketing che è focalizzato sulle esigenze del cliente e che crea valore per il cliente è più probabile che costruisca relazioni durature con i clienti.

In particolare, il marketing che aiuta le persone a risolvere i loro problemi è più probabile che sia visto come di valore dal cliente. Questo valore può essere economico, sociale o emotivo.

Le relazioni con i clienti, a loro volta, possono rafforzare il valore percepito del prodotto o servizio. I clienti che hanno una relazione positiva con un’azienda sono più propensi a credere che i prodotti o servizi dell’azienda siano di valore.

Il marketing, quindi, non è solo una questione di vendita ma – soprattutto – la modalità di aiuto per il pubblico, creare valore per il cliente e costruire relazioni. Queste tre dimensioni sono strettamente interconnesse e sono fondamentali per il successo di un’azienda.

I professionisti del marketing e della comunicazione iniziano a comprendere questi concetti e li applicano nelle loro attività. In questo modo, possono contribuire a creare un futuro migliore per le aziende e per i loro clienti.

Se hai domande o curiosità, se vuoi unirti alla conversazione, scrivimi nei commenti o a dambrosio.miki@gmail.com  Lego tutto e rispondo a tutti.

Alla prossima!

Michele D’Ambrosio

- Pubblicità -
Michele D'Ambrosio
Michele D'Ambrosio
Laureato in Economia e Giurisprudenza, Michele D’Ambrosio è consulente di direzione e di comunicazione aziendale e per TuNews24.it cura la rubrica settimanale “Marketing, Branding, Comunicazione”. Già dirigente di società in Italia e all’estero, cura per aziende e professionisti la definizione dello stile di Comunicazione e il posizionamento del Brand. Il suo focus è risolvere le esigenze di visibilità di chi intende entrare in connessione con il proprio pubblico con una narrazione di sé originale e distintiva. “Il Brand non è una tattica, è la costruzione di un rapporto di fiducia con la tua audience. Il racconto delle tue unicità ti condurranno al tuo pubblico” (Michele D’Ambrosio)
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24