Gatti di colonia, adulti e cuccioli, e gatti di famiglie disperate che non li vedono rientrare ormai da troppi giorni. Sono più di una trentina quelli che negli ultimi giorni sono svaniti nel nulla all’improvviso, quindi con tutta probabilità rapiti da qualche persona che non ha buone intenzioni. L’allarme è stato lanciato proprio da chi si occupa delle colonie feline e anche da qualche cittadino comune che non vede più il proprio micio da tempo. LNDC Animal Protection condanna fermamente questi atti disumani e annuncia che presenterà una denuncia per maltrattamento.
“I rapimenti di animali, gatti inclusi, non rappresentano un problema nuovo, ed è ora che ci sia una risposta decisa da parte di tutti. Questi episodi, tutti avvenuti in un brevissimo lasso di tempo, sono sicuramente collegati e opera di qualche persona senza scrupoli che opera indisturbata sfruttando la fiducia degli animali verso l’uomo. È necessario quindi che vengano messi in campo interventi tempestivi e mirati per proteggere gli animali e sensibilizzare la popolazione sul fenomeno. A tal proposito, ho visto che la garante degli animali di Roma ha affermato di aver attivato con il Comune tutte le procedure di controllo e questo è sicuramente un buon primo passo, ma non basta”, dichiara Piera Rosati – Presidente di LNDC Animal Protection.
LNDC Animal Protection invita i cittadini di Roma Sud e delle aree limitrofe a prestare massima attenzione ai propri animali e a segnalare immediatamente situazioni sospette alle autorità locali o scrivendo ad avvocato@lndcanimalprotection.org. Ogni dettaglio, anche apparentemente insignificante, potrebbe rivelarsi determinante per identificare i responsabili.
“Lo stesso invito lo rivolgiamo a chiunque sia già in possesso di informazioni utili riguardo alle sparizioni dei giorni scorsi. Non cedete all’omertà e aiutateci a trovare la persona responsabile di queste atrocità, prima che continui a fare altre vittime”, continua Rosati.


