“A Frosinone, come in molte altre città italiane, la questione della pista ciclabile e dell’inquinamento veicolare è un tema centrale per migliorare la qualità dell’aria e incentivare modalità di trasporto più sostenibili. L’inquinamento atmosferico, nella nostra città, è legato principalmente alla conformazione geografica del territorio e alla concentrazione di veicoli in aree centralizzate”. Sulla questione interviene Dino Iannarilli, Commissario della Lega e Consigliere comunale di Frosinone.
“Questa Amministrazione – spiega – ha messo in campo progetti per promuovere la mobilità ciclabile, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalle auto e incentivare l’uso della bicicletta, ma non solo”.
“Un plauso – sottolinea Iannarilli – va fatto al Sindaco, alla Giunta e a tutta l’Amministrazione per le politiche messe in atto per ridurre l’inquinamento, come:
- la realizzazione del BRT (Bus Rapid Transit) al fine di aumentare l’utilizzo del trasporto pubblico e migliorarne la sua efficienza, per incentivare i cittadini a lasciare l’auto a casa.
- ZTL (Zone a Traffico Limitato) o restrizioni alla circolazione nelle aree più critiche in termini di qualità dell’aria.
- Una pianificazione urbana che favorisce l’integrazione tra piste ciclabili, zone pedonali e una gestione più ecologica del traffico, per migliorare la qualità dell’aria della nostra città”.


