“Klopman, leader nella produzione di tessuti tecnici e per abbigliamento da lavoro, è orgogliosa di annunciare un importante passo verso la sostenibilità ambientale con l’installazione di un nuovo sistema di elettrofiltrazione presso il proprio stabilimento di Frosinone. Questo avanzato sistema – è spiegato in una nota stampa – è il risultato di un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro e consentirà all’azienda di ridurre significativamente il proprio impatto ambientale, migliorando al contempo l’efficienza energetica del proprio processo produttivo.
Che cos’è l’elettrofiltrazione?
Il sistema di elettrofiltrazione è una tecnologia avanzata per il controllo delle emissioni, efficace nel depurare i fumi di scarico della produzione. In particolare, tutti i fumi provenienti dal reparto di finissaggio dell’azienda saranno trattati e depurati prima di essere rilasciati nell’atmosfera.
Recupero energetico e riduzione delle emissioni
Un ulteriore vantaggio del nuovo impianto sarà il recupero dell’energia termica dai fumi caldi. Grazie a uno scambiatore di calore integrato nel sistema, il calore recuperato verrà utilizzato per riscaldare l’acqua necessaria al processo produttivo, con un risparmio energetico stimato di circa 3.000 kWth. Questo porterà a una riduzione del consumo di gas naturale di circa 1 milione di m³ standard all’anno, contribuendo a una diminuzione complessiva dell’8% delle emissioni di CO2 dell’azienda.
Caratteristiche tecniche del progetto
Il sistema di elettrofiltrazione, alto ben 24 metri, rappresenta una delle principali installazioni nel settore per la depurazione dei fumi industriali. Attualmente il progetto è in fase di ultimazione e l’avviamento è previsto per il quarto trimestre del 2024. Klopman prevede di raggiungere la piena operatività entro il primo trimestre 2025.
“Questo investimento segna un impegno concreto da parte di Klopman verso una produzione più efficiente e sostenibile. – afferma Giuseppe Crippa, Amministratore Delegato dell’azienda. – Questo sistema garantirà un duplice vantaggio: da un lato, la riduzione delle emissioni, grazie alla depurazione dei fumi; dall’altro, il recupero energetico che consente un risparmio significativo di risorse. Klopman continua così a investire in tecnologie avanzate per ridurre il proprio impatto ambientale nell’area in cui opera e contribuendo a migliorare le proprie performance“.


