domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeScuolaITS Meccatronico del Lazio Academy: giovedì 26 settembre la cerimonia di consegna...

ITS Meccatronico del Lazio Academy: giovedì 26 settembre la cerimonia di consegna dei diplomi

Il bando per la formazione delle tre nuove classi è ancora aperto e si chiuderà il 17 ottobre

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Si terrà giovedì 26 settembre, alle ore 10, presso il “Golf Club 1928” di Fiuggi, la cerimonia di consegna dei diplomi ai 42 studenti dell’ITS Meccatronico del Lazio Academy delle classi di Frosinone e Latina, che hanno concluso il percorso di Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici.

Il programma della cerimonia

Il programma prevede l’apertura dei lavori della Presidente della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy Miriam Diurni; a seguire gli interventi di Riccardo Di Stefano Presidente dei Giovani Imprenditori e delegato per l’Education e Open Innovation Confindustria, e del Presidente designato di Unindustria Giuseppe Biazzo.

- Pubblicità -

Dopo la consegna dei diplomi agli studenti, le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Schiboni, Assessore Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito della Regione Lazio. Modera l’appuntamento il giornalista de “Il Sole 24 Ore” Claudio Tucci.

La presentazione del progetto “La meccatronica applicata al mondo dello sport”

L’evento sarà anche l’occasione per la presentazione del progetto “La meccatronica applicata al mondo dello sport”, con il quale gli studenti sono stati impegnati nella realizzazione di uno studio comparativo e fornitura di soluzioni migliorative con l’utilizzo di tecnologia meccatronica avanzata, in tre sedi sportive del territorio regionale: Golf Club di Fiuggi, lo Stadio Benito Stirpe di Frosinone e il Foro Italico di Roma.

- Pubblicità -

A partire dal mese di ottobre un nuovo importante traguardo per l’ITS Meccatronico del Lazio Academy. Dopo Frosinone e Latina, dove il percorso di studi è Tecnico Superiore per la “Progettazione e la produzione meccatronica avanzata”, una nuova classe quest’anno partirà su Roma, presso la sede di Unindustria, con il seguente percorso: Tecnico Superiore per “L’Automazione e la robotica industriale”.

Il bando per la formazione di nuove classi

Il bando per la formazione delle tre nuove classi è ancora aperto e si chiuderà il 17 ottobre; pertanto, i ragazzi possono presentare la loro candidatura, perché gli ITS rappresentano un vero punto di collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro. Ne è dimostrazione il tasso di occupabilità pari al 100%. Infatti, tutti i ragazzi che si sono diplomati in questi anni sono stati immediatamente assunti dalle aziende socie della Fondazione.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24