domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaAlatri/Frosinone - Maltrattamento e traffico illecito di animali: coinvolta una coppia, sequestro...

Alatri/Frosinone – Maltrattamento e traffico illecito di animali: coinvolta una coppia, sequestro di 12 cani e blocco sanitario per 7 cuccioli

Le perquisizioni hanno avuto ad oggetto l’abitazione della coppia, il punto vendita dei cani e l’ambulatorio di un medico veterinario

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Ieri, giovedì 12 settembre, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale  (N.I.P.A.A.F.) e del Nucleo Carabinieri Forestale di Frosinone, del Gruppo Carabinieri Forestale di  Frosinone, con l’ausilio di medici veterinari dell’ASL di Alatri, a seguito di perquisizione delegata dalla  Procura di Frosinone, hanno sequestrato 12 cani e posto il blocco sanitario su altri 7 cuccioli, detenuti da un uomo residente ad Alatri e una donna residente a Frosinone.  

Ai soggetti indagati sono contestati, a vario titolo: traffico illecito di animali da compagnia, frode in  commercio e maltrattamento di animali. Le perquisizioni hanno avuto ad oggetto l’abitazione della coppia, il punto vendita dei cani e l’ambulatorio di un medico veterinario.

- Pubblicità -

Il sequestro è stato operato in quanto gli animali sono stati  trovati in box con misure inadeguate, carenza di igiene, presenza di feci e assenza di acqua. Il blocco  sanitario è stato disposto per effettuare accertamenti sulla provenienza dei cuccioli nonché lo stato di  salute degli animali.  

Le attività investigative hanno fatto emergere come l’uomo e la donna, in concorso con un medico  veterinario, nel periodo febbraio 2023 – aprile 2024 abbiano posto in essere condotte finalizzate a  percepire un profitto vendendo cuccioli di cane diversi da quelli pubblicizzati, attraverso  documentazione burocratica e sanitaria non veritiera. In particolare venivano venduti ai clienti degli  animali che diversamente da quanto dichiarato non erano di “razza” e non erano in regola con la  certificazione sanitaria.  

- Pubblicità -

Tali condotte, finalizzate a percepire ricavi economici, sono state compiute esercitando un’attività  commerciale di vendita degli animali d’affezione (in particolare cuccioli di cani).  Il medico veterinario contribuiva registrando nella banca dati dell’anagrafe canina informazioni non  veritiere in relazione agli animali ceduti dai coindagati.  

Il comunicato viene effettuato nel rispetto del D.L. 106/2006, così come modificato dal D.L. 188/2021,  in quanto ricorrono “specifiche ragioni di interesse pubblico” che lo giustificano per la particolare  rilevanza pubblica dei fatti oggetto di accertamento e per le esigenze costituzionalmente tutelate  connesse al diritto all’informazione, al fine di fornire notizie in modo trasparente e rispettoso dei diritti  degli indagati e delle parti offese, con presunzione di innocenza degli indagati fino a sentenza definitiva. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24