domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàPontecorvo, tutto pronto per la grande festa del vero peperone dop. Due...

Pontecorvo, tutto pronto per la grande festa del vero peperone dop. Due giorni dedicati alle tradizioni agricole ciociare

Dietro il progetto di ripartenza ci sono impegno, sacrifici, ma anche economia e reddito per tanti nuclei familiari e i loro dipendenti

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

“Sbaglia chi crede che la festa del peperone sia solo folklore o gastronomia, perché invece sarà il ringraziamento pubblico di tutta la città agli imprenditori che hanno accolto il nostro invito a rilanciare la produzione dell’autentico, originale peperone Dop di Pontecorvo. Dietro il progetto di ripartenza ci sono impegno, sacrifici, ma anche economia e reddito per tanti nuclei familiari e i loro dipendenti e il valore di questa iniziativa è testimoniato dal patrocinio di Regione Lazio e Arsial”. 

Così il sindaco Anselmo Rotondo illustra il primo e più importante contenuto della manifestazione di sabato 14 e domenica 15 quando Belvedere e piazza IV Novembre ospiteranno gli stand di tipicità agroalimentari e delle lavorazioni artigianali locali, i punti ristoro, concerti musicali, convegni, laboratori didattici e show – cooking.

- Pubblicità -

“Nelle piazze, oltre ai ristoratori che proporranno piatti e pietanze della tradizione, ci saranno anche le postazioni dei produttori di peperone comune e del pregiato Dop offerti al pubblico a costi diversi perché il secondo, a differenza del primo, prevede un lavoro agronomico, verifiche in campo e un iter amministrativo molto rigorosi.

Il peperone acquisisce la Denominazione di Origine Protetta solo dopo aver superato la certificazione di qualità. I visitatori – dice il presidente dell’Associazione Produttori, Valerio Fresilli – troveranno ai banchi indicazioni chiare sulle qualità e varietà degli ortaggi esposti, potendo così orientare il loro gradimento in consapevolezza”.    

- Pubblicità -

“Il percorso di ricostruzione della filiera produttiva è all’esordio. L’entusiasmo degli imprenditori agricoli che hanno aderito alla nuova Associazione si scontrerà con raccolti che oggi non si annunciano ricchissimi, perché il peperone Dop è una varietà delicata e vulnerabile. Ma abbiamo avviato una serie di collaborazioni con agronomi e Istituti di ricerca per migliorare già dalla prossima stagione la composizione dei terreni e prepararli a una coltivazione e un raccolto ben più soddisfacenti” aggiunge il consigliere comunale delegato all’agricoltura, Gaetano Spiridigliozzi.

La cerimonia inaugurale della Festa – promossa dall’Amministrazione comunale e organizzata da Associazione Fiera Agricola e Associazione Produttori Peperone Dop – è fissata alle 18.00 di sabato con agronomi, agrotecnici, dirigenti Arsial e presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione Peperone Dop. La kermesse si concluderà la domenica seguente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24