- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
Era il 29 agosto 1873 quando il vescovo Gaetano Rodilossi benedisse il nuovo cimitero e il Comune ne affidò la direzione ai padri Cappuccini. Quest’anno ricorre il centocinquantesimo anniversario della fondazione del Cimitero Monumentale di Alatri.
Per ricordare questa data l’Amministrazione Comunale ha manifestato l’intenzione di intitolare i piazzali esterni e i vari viali del cimitero nella parte antica utilizzando il riferimento a religiosi e personaggi che in qualche
“Non nascondo che questo era il mio desiderio già prima di essere sindaco della nostra città – racconta il Primo cittadino, dott. Maurizio Cianfrocca – l’intitolazione di un luogo alla memoria di religiosi e di quanti hanno onorato, con la loro opera, la nostra comunità rappresenta il necessario e dovuto tributo per commemorare e ricordare la futura memoria e ripercorrere la loro storia. L’iniziativa vuole rendere loro omaggio avendo onorato tutti noi nel mettere la loro opera al servizio della nostra città e di cui andremo sempre fieri. Crediamo inoltre di rendere un servizio per la conoscenza e la valorizzazione di quella storia locale suggerendo temi e piste di ricerca per quanti, visitando i propri defunti, volessero leggere in fondo nella vita di uomini tanto intimamente legati alla città di Alatri. Un sentito ringraziamento – conclude il Sindaco – a tutta la Commissione Toponomastica per il grande lavoro di ricerca e approfondimento necessario per individuare le intitolazioni”.
modo hanno lasciato un segno nella storia del territorio. Sempre l’Amministrazione si è riservata successivamente di intitolare i vari viali della parte nuova.
“Non nascondo che questo era il mio desiderio già prima di essere sindaco della nostra città – racconta il Primo cittadino, dott. Maurizio Cianfrocca – l’intitolazione di un luogo alla memoria di religiosi e di quanti hanno onorato, con la loro opera, la nostra comunità rappresenta il necessario e dovuto tributo per commemorare e ricordare la futura memoria e ripercorrere la loro storia. L’iniziativa vuole rendere loro omaggio avendo onorato tutti noi nel mettere la loro opera al servizio della nostra città e di cui andremo sempre fieri. Crediamo inoltre di rendere un servizio per la conoscenza e la valorizzazione di quella storia locale suggerendo temi e piste di ricerca per quanti, visitando i propri defunti, volessero leggere in fondo nella vita di uomini tanto intimamente legati alla città di Alatri. Un sentito ringraziamento – conclude il Sindaco – a tutta la Commissione Toponomastica per il grande lavoro di ricerca e approfondimento necessario per individuare le intitolazioni”.
- Pubblicità -


