domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàTavolo tecnico per la sicurezza della superstrada Sora-Cassino

Tavolo tecnico per la sicurezza della superstrada Sora-Cassino

Il presidente della Provincia, Luca Di Stefano: "E' ora di passare dalle parole ai fatti"

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Tavolo tecnico provinciale con Anas, sindaci e Polizia stradale per risolvere le criticità della superstrada Sora-Cassino: si è svolto oggi pomeriggio presso il Palazzo della Provincia a Frosinone. Lo ha convocato il presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, di concerto con il consigliere delegato alla Viabilità Enrico Pittiglio. Presenti inoltre i dirigenti Anas, Annalisa Giovannetti e Paola Tripodi, il consigliere  Andrea Amata, i sindaci dei Comuni attraversati dall’arteria, la Polizia Stradale con il comandante provinciale Stefano Macarra e il comandante del distaccamento di Sora Alfonso Conte, il dirigente del settore Viabilità della Provincia Tommaso Secondini, la Polizia Provinciale e il rappresentante sindacale UIL Polizia, Norberto Scala.

Come Casa dei Comuni abbiamo voluto questo tavolo per affrontare il problema della pericolosità della strada Anas 570 – ha detto il presidente Di Stefano in apertura dei lavori – perché è necessario fare degli interventi. Sappiamo che Anas è sempre pronta a dare riposte e siamo sicuri che lo farà anche questa volta”.

- Pubblicità -

Poi il consigliere provinciale alla viabilità Enrico Pittiglio ha elencato le criticità, a cui sono seguite quelle portate sul tavolo dagli altri primi cittadini e dal dirigente tecnico della Provincia. Prima fra tutte la manutenzione ordinaria: la scarsa visibilità, la vegetazione presente nella carreggiata, i tratti sconnessi, la segnaletica orizzontale e verticale, la possibilità di allargamento della carreggiata, l’illuminazione della strada e degli svincoli, il pericolo attraversamento animali, le barriere.

L’ingegner Giannetti di Anas, ha risposto alle questioni sollevate. A proposito del verificarsi di incidenti ha spiegato che “la principale causa è la velocità”. E il problema può essere risolto con l’installazione di autovelox o di tutor, che, ovviamente, devono essere autorizzati dalla prefettura e gestiti dalla Polizia Stradale o dai Comuni. A proposito della manutenzione ha invece spiegato che viene distribuita equamente in proporzione alle esigenze del territorio. Quindi ha annunciato l’investimento di 8 milioni di euro per la pavimentazione delle strade in provincia di Frosinone. Per le barriere invece partirà a breve la gara.

- Pubblicità -

Il dirigente della Stradale, Macarra, si è detto favorevole alle istallazione di tutor e ha posto l’accento sull’importanza del corretto comportamento delle persone alla guida.

A conclusione dell’incontro il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha ringraziato l’Anas e tutti i presenti. “Questo è l’inizio di una proficua collaborazione – ha detto – . Abbiamo il dovere di risolvere i problemi dei nostri territori e di chiedere attenzione per queste aree interne. La Regione Lazio ha dato tanto, ma deve dare ancora di più. Sono convinto che Anas possa prontamente rispondere alle nostre esigenze. Altrimenti continueremo a convocare i suoi rappresentanti qui in Provincia finché dalle parole non si passi ai fatti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24