domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàPoste Italiane: a Frosinone e Alatri con i nuovi smartphone il servizio...

Poste Italiane: a Frosinone e Alatri con i nuovi smartphone il servizio di recapito è più veloce con numerosi altri servizi a domicilio

Già operativi 122 moderni dispositivi presso i due Centri di Distribuzione frusinati con i quali i portalettere possono perfezionare la consegna di pacchi in contrassegno ed effettuare ricariche telefoniche e Postepay con pagamenti “cashless”, gestire in modo più rapido le consegne di invii a firma e pacchi tracciati.

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Servizio di recapito sempre più digitale per consegne puntuali e veloci grazie alla fornitura di 122 nuovi smartphone in dotazione dei quali 61 ai portalettere del Centro di Distribuzione di Frosinone, In Via Don Minzoni e 61 ai portalettere del Centro di Distribuzione di Alatri, Strada Statale 155 per Fiuggi.

Il servizio

Si tratta di moderni dispositivi, con dimensioni più contenute rispetto ai precedenti, in grado di semplificare e velocizzare le attività dei portalettere, sia quelle relative alle lavorazioni interne sia quelle legate alle operazioni di consegna.

- Pubblicità -

I nuovi smartphone consentono il pagamento cashless dei principali bollettini e MAV e della corrispondenza e pacchi in contrassegno sia attraverso la funzionalità «Paga con codice» di PostePay sia con la nuova tipologia di pagamento SoftPos, in modalità contactless. Inoltre, è possibile fare ricariche telefoniche e PostePay, sempre con pagamenti senza denaro contante, in modo più sicuro e veloce.

Come funziona il nuovo ampliamento delle funzioni digitali

I nuovi dispositivi rendono più rapide anche le operazioni di consegna tracciata di corrispondenza, pacchi e raccomandate, assicurate e atti giudiziari. Inoltre, grazie all’utilizzo della firma elettronica del destinatario direttamente sullo smartphone, permettono di gestire, in modo efficace, il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata.

- Pubblicità -

All’ampliamento delle funzioni digitali e di conseguenza dei servizi al cittadino, le nuove tecnologie hanno consentito di ridurre il numero di dispositivi in dotazione ai portalettere a uno smartphone e una stampante, anche questa di dimensioni più ridotte rispetto alle precedenti dotazioni di palmari.

Poste Italiane, l’azienda sempre al passo con i tempi e con le nuove tecnologie

Poste Italiane entro il 2024 prevede di attivare oltre 30.000 terminali di ultima generazione in dotazione ai portalettere in tutta Italia. L’Azienda guidata dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, in un contesto di mercato sempre più competitivo a seguito della crescita esponenziale dell’e-commerce con sempre maggiori esigenze da parte dei cittadini, ha deciso di rivedere in chiave digitale il suo storico servizio di consegna, rimarcando ancora una volta la propria vicinanza ai territori e alle comunità locali.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24