Buone notizie per quanti a Frosinone attendono la sistemazione delle strade-colabrodo, più volte al centro di proteste e polemiche. L’assessore ai Lavori pubblici e alla Manutenzione Angelo Retrosi ha infatti reso noto che il Comune ha beneficiato di un finanziamento di 187mila euro dal ministero dell’Interno finalizzato proprio alla manutenzione delle strade che versano in condizioni precarie, così mettendo a rischio la sicurezza di pedoni e automobilisti.
Fondi che sono arrivati ieri nelle casse del Comune Capoluogo e che quindi potranno essere utilizzati subito, insieme a quelli che l’Ente aveva comunque già inserito in un proprio piano di interventi. Nello specifico, la prima tranche di 160mila euro dovrà essere utilizzata entro il 30 luglio di quest’anno, mentre la seconda, con i restanti 27mila euro, entro il 30 luglio del 2023. In merito, in Comune, coordinate dall’assessore Retrosi, si sono già svolte alcune riunioni con i tecnici del settore Manutenzione al fine di individuare le vie sulle quali effettuare gli interventi.

C’è anche da dire che tali lavori inizieranno a breve, vista la scadenza del 30 luglio (se non si rispetta si perdono i fondi avuti), ma comunque non prima di marzo-aprile, dato che per la bitumazione è necessario attendere che le temperature si rialzino un po’. L’assessore ha precisato anche che, considerata la cifra a disposizione, saranno privilegiate le strade più piccole così da poter eseguire un numero maggiore di interventi in più zone della città.
Soddisfatto Retrosi: “Con questi fondi – ha dichiarato – uniti a quelli già da noi stanziati, cercheremo di fare il massimo per dare rapidamente risposte concrete ai tanti cittadini che ci chiedono interventi di manutenzione su strade che oggi versano in pessime condizioni. Una prova tangibile del nostro impegno per la collettività e per rendere la città sempre più vivibile”.


