L’assessore ai Lavori Pubblici, Simonelli: “Progettiamo, reperiamo fondi e realizziamo”
di Egidio Cerelli
Duecentomila euro per “Susanna”. Ovviamente per la strada e per il fosso omonimo che si colloca inerpicandosi poco prima di Prato di Campoli quando inizia, sulla sinistra, una sterrata. Si abbandona la strada, che sale con regolarità, per un piccolo tratto con segnavia che conduce alla Cacata del Lupo (1302 slm). Tornati sulla sterrata una leggera discesa e poi si torna a salire in maniera decisa sino ad un secco tornante sulla destra (1455 slm) e si continua sulla strada che conduce alla Fossa Susanna.

Il nome “Fossa Susanna” è legato all’incidente aereo in cui perì il 25 maggio 1932 l’aristocratica svizzera Suzanne Sarah Picard, insieme al marito e ai due piloti. La vicenda, ricca di strane coincidenze, rimane tutt’ora un giallo irrisolto. Sul posto è stato eretto un piccolo monumento con alcuni resti dell’aereo. Da notare che sia la “fossa” (in realtà una grossa dolina) sia il toponimo “Femmina morta” (indicante tutta la zona) sono preesistenti all’accaduto. In ricordo dell’incidente, dopo la tragedia, il posto e il lago a esso attiguo presero quindi il nome di “Fossa Susanna”.

Dunque ora l’Amministrazione comunale (ufficio LLPP, assessore Augusto Simonelli) ha provveduto a presentare un progetto alla Protezione civile dopo l’alluvione del 2018.
“E così abbiamo ottenuto nello specifico 200mila euro -precisa l’assessore Simonelli- Serve per la messa in sicurezza del fosso e la relativa manutenzione della strada per Susanna meta di escursionisti sia a piedi che in bici”. Ora dovrete indire un bando per la gara di appalto. “I nostri uffici stanno lavorando per predisporre l’esecutivo e quando sarà pronto provvederemo al bando di gara”.
Dalla Protezione civile avete già ottenuto un milione di finanziamenti… “Con cui abbiamo provveduto ad altri interventi mirati ed ora pensiamo a quella che hai chiamato la ‘cacata del lupo’ sino al cippo con un’elica conficcata e una targa”.

Assessore avete lavorato bene. “Noi come amministrazione progettiamo, cerchiamo i fondi e realizziamo le opere”.
Cosi è se vi pare!






