domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaDodici nuovi contagi in provincia di Frosinone. Positiva anche una bambina

Dodici nuovi contagi in provincia di Frosinone. Positiva anche una bambina

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Dodici nuovi casi positivi in provincia di Frosinone. Lo ha comunicato la Regione Lazio. Trentadue, sono, invece, le persone uscite dalla sorveglianza domiciliare. Positivo una bambina di 4 anni: previsto il suo trasferimento all’ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sede di Palidoro.

La novità


coronavirus il corriere della provincia

Tamponi molecolari anche a Frosinone. E’ una delle tante disposizioni della Regione Lazio e destinate alla Ciociaria, dopo che l’Istituto superiore di sanità li ha validati. Grazie a questi tamponi, si accorceranno i tempi delle diagnosi (i risultati si avranno in 5-6 ore. In arrivo anche 700mila mascherine che saranno distribuite negli ospedali, alla protezione civile e ai comuni.

- Pubblicità -
Alessio D’Amato

L’intervento di D’Amato

“Siamo in guerra e stiamo combattendo. Abbiamo messo in campo 5 COVID HOSPITAL per un totale di mille posti solo su Roma. L’andamento del trend nella nostra Regione è inferiore al 20%, ma nei prossimi giorni ci aspettiamo un lieve incremento. Oggi registriamo un dato ancora costante con 99 casi di positività e 6 decessi. La nuova app della Regione ‘LazioDrCovid’ in collaborazione con i medici di medicina generale, ha già registrato 5.617 utenti ovvero pazienti che hanno scaricato l’applicazione e 649 medici di famiglia collegati. Scaricabile per utenti Android su Play Store, a breve anche per utenti Apple. Ha affermato l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato.

Escono oggi dalla sorveglianza in 2.565 ovvero hanno terminato la quarantena.

- Pubblicità -

La situazione nella altre asl del Lazio

Asl Roma 1 – 9 nuovi casi positivi. 308 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Presi in carico al San Filippo Neri per la riabilitazione i 2 pazienti cinesi dello Spallanzani ora guariti;

Asl Roma 2 – 9 nuovi casi positivi. Deceduto uomo di 57 anni che era stato trasferito dal Policlinico Casilino allo Spallanzani. 35 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

- Pubblicità -

Asl Roma 3 – 8 nuovi casi positivi. 165 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 4 – 5 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 72 anni e una donna di 92 anni, entrambe con patologie pregresse. 357 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Asl Roma 5 – 10 nuovi casi positivi. 673 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Dal 28 marzo disponibili ulteriori 10 posti di terapia intensiva;

Asl Roma 6 – 6 nuovi casi positivi. 158 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da sabato 21 marzo disponibili ulteriori 20 posti letto al nuovo Ospedale dei Castelli;

Asl di Latina – 22 nuovi casi positivi di cui 7 a Fondi. 519 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da sabato 21 marzo all’Ospedale di Gaeta disponibili ulteriori 3 posti di terapia intensiva;

Asl di Viterbo – 12 nuovi casi positivi. 310 le persone che sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Entro domani disponibili ulteriori 3 posti di terapia intensiva. Entro il 21 marzo ulteriori 8 posti di malattie infettive;

Asl di Rieti – 6 nuovi casi positivi. 8 le persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare;

Policlinico Umberto I – operativi i 46 posti dell’Eastman. Si lavora per ulteriori 48 posti di malattie infettive nel secondo padiglione che saranno attivati entro il 24 marzo;

Azienda Ospedaliera San Giovanni – deceduta donna di 86 con patologie pregresse. Entro il 21 marzo disponibili ulteriori 4 posti di terapia intensiva e ulteriori 20 posti di pneumologia. Ulteriori 20 posti letto di medicina interna a disposizione della rete entro il 29 marzo;

Azienda Ospedaliera Sant’Andrea – Dal 21 marzo saranno disponibili ulteriori 10 posti di terapia intensiva;

Policlinico Gemelli – deceduta donna di 72 anni con pregressa patologia oncologica e uomo di 84 anni con patologie pregresse al COVID HOSPITAL 2 Columbus;

Policlinico Tor Vergata – continua lo svuotamento della torre 8 e i trasferimenti dei pazienti del reparto di medicina generale per rendere operativo il COVID HOSPITALl 4 Tor Vergata. I primi 40 posti saranno operativi dal 24 marzo;

Azienda Ospedaliera San Camillo – Attivati ulteriori 6 posti di terapia intensiva;

INMI Spallanzani – disponibili 24 posti di malattie infettive e 10 posti di terapia intensiva al Covid Hospital 3 Casal Palocco. Guariti i primi 2 pazienti cinesi;

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – il bambino di 5 mesi positivo è in buone condizioni. Positivi anche un bambino di 8 mesi e un bambino di 6 anni trasferito dalla Regione Marche. 14 posti di malattie infettive. Disponibili per la rete regionale 5 posti di terapia intensiva e 6 posti di terapia intensiva COVID-19;

Università Campus Bio-Medico – messo a disposizione della rete regionale il sistema di test per immagini tramite intelligenza artificiale delle tac per sospette polmoniti COVID-19.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24