lunedì 17 Novembre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAmbienteFrosinone, venerdì 21 novembre la Giornata Nazionale dell’Albero alla Villa Comunale

Frosinone, venerdì 21 novembre la Giornata Nazionale dell’Albero alla Villa Comunale

Il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Antonio Scaccia: «È convinzione dell’Amministrazione comunale, che la messa a dimora degli alberi rappresenti non solo un gesto simbolico, ma un investimento concreto per il futuro della comunità e del territorio»

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il 21 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale dell’Albero, un appuntamento dedicato alla valorizzazione del patrimonio verde e alla promozione della tutela dell’ambiente.

L’iniziativa

Anche il Comune di Frosinone partecipa all’iniziativa con una cerimonia nella Villa Comunale, venerdì 21 novembre a partire dalle ore 11.00.

- Pubblicità -

Nel 2013 la legge n. 10 ha riconosciuto ufficialmente la Giornata Nazionale dell’Albero, sottolineando il ruolo degli alberi nella protezione dell’ambiente, nella mitigazione dei cambiamenti climatici e nel miglioramento della qualità della vita urbana.

Frosinone, l’iniziativa vedrà la partecipazione degli studenti e dei docenti dell’IIS Luigi Angeloni che, insieme alle istituzioni comunali, metteranno a dimora alberi e arbusti all’interno della Villa Comunale, contribuendo concretamente alla crescita del verde cittadino.

- Pubblicità -

Saranno presenti il sindaco Riccardo Mastrangeli e il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Antonio Scaccia, sottolineando così l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere azioni di sostenibilità e attenzione al territorio.

La messa a dimora di nuovi alberi

Con la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti, quali Quercus robur, Quercus cerris, Popolus nigra, Carpinus betulus, Prunus spinosa, Nocciolo, e piante di rosa canina, oltre ad altre specie, saranno anche compensate anche le piante originariamente messe a dimora nell’area, oggi di cantiere, dell’ascensore inclinato, così da garantire la continuità degli obiettivi e dello spirito originario della Giornata Nazionale dell’Albero.

- Pubblicità -

Il commento del sindaco Riccardo Mastrangeli

«La Giornata Nazionale dell’Albero – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – rappresenta per la nostra città un momento di riflessione e di responsabilità collettiva. Valorizzare il verde urbano significa investire direttamente nella qualità della vita dei cittadini e nella tutela del nostro territorio. Con la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti, rinnoviamo un impegno concreto verso un modello di sviluppo sostenibile e attento all’ambiente. Ringrazio gli studenti e i docenti dell’IIS Luigi Angeloni per la partecipazione: il coinvolgimento delle giovani generazioni è fondamentale per costruire una comunità consapevole, rispettosa del paesaggio e pronta a custodirlo per il futuro».

(da sinistra) – Il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Antonio Scaccia e il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli

Le parole del vicesindaco e assessore all’Ambiente, Antonio Scaccia

«Questa iniziativa – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Antonio Scaccia – conferma la volontà dell’Amministrazione di promuovere azioni mirate alla salvaguardia del patrimonio naturale della nostra città. La piantumazione delle diverse specie arboree e arbustive non è solo un intervento ambientale, ma un segno tangibile dell’attenzione che Frosinone dedica alla sostenibilità, alla biodiversità e alla rigenerazione degli spazi verdi. È convinzione dell’Amministrazione comunale, infatti, che la messa a dimora degli alberi rappresenti non solo un gesto simbolico, ma un investimento concreto per il futuro della comunità e dell’ambiente e un segno tangibile della cura e della responsabilità verso le generazioni future».

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24