sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFrosinone – Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell'iniziativa

Frosinone – Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa

L’assessore a Cultura e Turismo, Simona Geralico: “Il percorso identitario della nostra città toccherà monumenti storici e aree di grande interesse dal punto di vista naturale, culturale e artistico”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Anche Frosinone tra le 85 città partecipanti, il prossimo venerdì 31 ottobre, alla Giornata nazionale del trekking urbano.

L’iniziativa, nata 22 anni fa a Siena, capofila del progetto, è realizzata a Frosinone con il patrocinio del Comune, Assessorato a Cultura e Turismo di Simona Geralico.

- Pubblicità -

La scelta del tema “Le Vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità” non è casuale: il 2025 è Anno Santo Giubilare, un’occasione che, da secoli, richiama pellegrini e viaggiatori lungo i cammini che attraversano l’Italia.

Le parole del sindaco Riccardo Mastrangeli

“Il Trekking Urbano è una forma di ‘sport dolce’, adatto a tutte le età e a tutte le stagioni, oltre che un’occasione unica per scoprire e riscoprire la bellezza e l’unicità della città – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Chi parteciperà, a Frosinone, alla XXII Giornata nazionale del trekking urbano, avrà l’opportunità di ammirare, ‘a passo lento’, un percorso unico fatto di storia, cultura, natura, che esalterà la ricchezza del nostro patrimonio e della nostra identità”.

- Pubblicità -
assessora cultura simona geralico sindaco riccardo mastrangeli frosinone
L’assessore a Cultura e Turismo, Simona Geralico e il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli

Il commento dell’assessore a Cultura e Turismo, Simona Geralico

“La città di Frosinone è felice di aderire, anche quest’anno, alla manifestazione ideata dal Comune di Siena – ha dichiarato l’assessore Geralico – Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km: da nord a sud, da est a ovest, attraverso grandi città e piccoli borghi ricchi di storia, fascino e cultura. Il percorso identitario della nostra città toccherà monumenti storici e aree di grande interesse dal punto di vista naturale, culturale e artistico, luoghi in cui è possibile scoprire e riscoprire gli aspetti più autentici della vita della nostra comunità”.

Il programma dell’evento

L’inizio del percorso è fissato alle ore 9 dalla Villa comunale. Queste le tappe: fontana Livio de Carolis, Santuario Madonna della Neve; Cascata dello Schioppo; Tomba Sant’Angelo; Porta Romana; Palazzo Munari, museo sezione romana; Monumento Nicola Ricciotti; Chiesa abbaziale San Benedetto; Cattedrale Santa Maria Assunta, campanile romanico; Museo Archeologico; Porta Campagiorni; Monumento Norberto Turriziani; Monumento ai Caduti e ai tre Martiri; fine percorso, parco Matusa.

- Pubblicità -

Contatti: Officine Municipali Frosinone turismo, 335-5956175; 346-0063843; officinemunicipaliturismo@gmail.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24