Nell’ambito dei controlli interforze, organizzati e diretti dalla Questura di Frosinone, con la partecipazione, oltre che della Polizia di Stato, anche di personale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nelle settimane trascorse la Polizia Locale di Frosinone ha effettuato turni di servizio a presidio della zona dello Scalo.

“La Polizia Locale – spiega il comandante Dino Padovani – nell’ambito dell’attività di propria competenza ha effettuato controlli su oltre 160 veicoli e accertato numerose violazioni al Codice della Strada. Cinque persone sono state sanzionate per guida senza patente con successivo provvedimento di fermo del veicolo, delle quali due di nazionalità albanese.
Deferite all’Autorità Giudiziaria due persone di nazionalità nigeriana, che hanno esibito patente di guida risultata falsa. Si è proceduto al sequestro di un ciclomotore per mancanza di copertura assicurativa. Dieci sanzioni sono state elevate per guida senza cinture. Nove le patenti ritirate per uso del cellulare durante la guida.
Applicata in un caso anche la sospensione breve, di recente introduzione normativa. Ulteriore riguardo è stato prestato alle norme che regolano la circolazione dei monopattini. Cinque i conducenti sanzionati per mancata uso del casco protettivo. Sottoposta a fermo e sequestro, ai fini della confisca, una bici elettrica, che, per l’alterazione delle caratteristiche costruttive e funzionali, era stata trasformata in un ciclomotore, privo di targa ed assicurazione”.


