sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAmbienteFrosinone - Sostenibilità ambientale, l'IIS Luigi Angeloni protagonista di una didattica inclusiva...

Frosinone – Sostenibilità ambientale, l’IIS Luigi Angeloni protagonista di una didattica inclusiva che strizza un occhio al verde urbano

L'iniziativa è nata grazie alla collaborazione con l'assessorato all'Ambiente del Comune di Frosinone, coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia: "Pronti alla sensibilizzazione dei ragazzi ad una tematica di un'importanza cruciale"

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Oltre venti i ragazzi dell’IIS Luigi Angeloni, guidato dal dirigente scolastico Cristina Boè, che si stanno rendendo protagonisti di una didattica alternativa che strizza un occhio alla tutela dell’ambiente. Accompagnati dai docenti Lucia Colafranceschi ed Emiliano Patrizi, gli alunni dell’indirizzo Sanità e Assistenza Sociale e dell’Agrario hanno sposato il progetto che la scuola, all’interno del PON Estate, ha stipulato con il Comune di Frosinone.

L’indirizzo competente è nello specifico l’assessorato all’Ambiente, settore gestito da Antonio Scaccia, in prima linea nella campagna di sensibilizzazione all’evento.
Sei i pomeriggi alternativi che vedranno gli alunni occuparsi meticolosamente dell’arredo urbano, con un occhio di riguardo alla tutela del verde. Un’iniziativa che nasce dalla necessità di potenziare una didattica aperta a tematiche sociali. E l’ambiente è una di queste.

- Pubblicità -

Diversi gli spazi che i collaboratori dell’ufficio comunale preposto, a partire dal dottore agronomo Giuseppe Sarracino per arrivare all’ingegner Lillo Rocca, hanno individuato per consentire ai ragazzi di cimentarsi con la cura dell’ambiente.

Una lodevole e simpatica iniziativa sin da subito accolta piacevolmente dall’assessore all’Ambiente, il vicesindaco Antonio Scaccia. “Occorre sensibilizzare gli alunni verso tematiche di alto spessore – ha dichiarato l’assessore –. E, se lo si fa attraverso un’attività ludica e ricreativa, il tutto acquista un sapore più piacevole. Lieti di aver preso parte ad un progetto formativo che mette il rapporto tra cittadino ed ambiente in primo piano. Tutelare e rispettare il verde pubblico prendendosi cura di ciò che ci circonda – ha concluso l’assessore – è  un valido strumento per promuovere una cultura del rispetto, attraverso l’educazione e la compartecipazione”.

- Pubblicità -

Il primo appuntamento, in Via Angeloni, Frosinone Alta, ha visto coinvolti i ragazzi nella pulizia di una piccola piazza e nell’apposizione di aiuole. I prossimi incontri li vedranno protagonisti nella raccolta e nella differenziazione dei rifiuti e nella sistemazione di angoli di verde situati in diverse aree della città.

- Pubblicità -
Lucia Colafranceschi
Lucia Colafranceschihttps://www.tunews24.it
Giornalista Professionista dal 2009, ha collaborato con diverse testate locali e nazionali, svolgendo la mansione di redattrice per il quotidiano “Ciociaria Oggi”, occupandosi prevalentemente di Politica e di Cronaca. Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è docente di Discipline Giuridiche ed Economiche nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado. Collabora con il quotidiano online “TuNews24.it”, con il settimanale cartaceo “Tu News” e con la rivista mensile “In Cammino”.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24