Quattro giornate intense hanno trasformato Frosinone in un laboratorio a cielo aperto, dove arte, musica, teatro e partecipazione si sono intrecciati con la vita quotidiana della città.
Con City Open Museum – Urban Crossing/Attraversamenti Urbani, l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, con il patrocinio del Comune, ha reso il centro storico un palcoscenico condiviso, in cui la comunità ha risposto con entusiasmo e curiosità, diventando parte integrante del progetto.
Grande successo di partecipazione all’evento artistico-culturale
Giovedì sera, il concerto curato dalle Scuole di Linguaggi dell’Audiovisivo, Media Art e Sound Design ha inaugurato il programma con una vibrante esperienza sonora, che ha visto protagonisti i giovani musicisti dell’Accademia in dialogo con gli studenti dell’Accademia di Brera.
Venerdì il programma si è arricchito dell’intervento sonoro itinerante di Marco Colonna, capace di trasformare le strade e le piazze in uno spazio di ascolto e riflessione collettiva.
Sabato sera, lo spettacolo teatrale “Santissima Mia, mistero per tre voci”, con testo e regia di Damiana Leone, ha rappresentato uno dei momenti più intensi e applauditi: un’interpretazione straordinaria delle attrici Anna Mingarelli, Francesca Reina e Damiana Leone, capace di commuovere e conquistare il pubblico presente in Piazza Vittorio Veneto.
Grande partecipazione anche per i due walkabout guidati da Carlo Infante, che hanno condotto cittadini e visitatori in un viaggio di esplorazione urbana, trasformando le installazioni artistiche in tappe di una narrazione condivisa.
Il successo dell’iniziativa è il frutto di un lavoro corale: docenti, studenti e staff dell’Accademia, insieme alla città, hanno dato vita a un evento che ha saputo coniugare ricerca, creatività e comunità.

Un ringraziamento particolare va ai docenti Loredana Finicelli, Antonio Trimani e Giovanni Verga, protagonisti della direzione scientifica e artistica del progetto, alla direttrice Stefania Di Marco e al presidente dell’Accademia Paolo Tranquilli Leali per il sostegno e la visione che hanno reso possibile questa esperienza.
Il Comune di Frosinone ha patrocinato l’iniziativa, confermando il valore della collaborazione tra istituzioni culturali e amministrazione cittadina. Alla giornata inaugurale hanno partecipato il sindaco Riccardo Mastrangeli, l’assessore al Centro storico Rossella Testa e il consigliere delegato ai Rapporti con l’Accademia Dino Iannarilli.
City Open Museum – Urban Crossing/Attraversamenti Urbani ha dimostrato come la città e l’Accademia possano fondersi in un’unica voce: quella della cultura come strumento di rigenerazione urbana, bellezza e partecipazione.


