domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFormazione e sicurezza: il corso alla ASL di Frosinone

Formazione e sicurezza: il corso alla ASL di Frosinone

L’iniziativa ha coinvolto numerosi operatori sanitari del territorio

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Ieri, nella sala Teatro della ASL di Frosinone, si è tenuto l’evento formativo ‘La comunicazione efficace: strumenti e strategie per i professionisti sanitari’, promosso con l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP) presieduto dal dottor Raffaele Riccio.

L’iniziativa ha coinvolto numerosi operatori sanitari del territorio, con l’obiettivo di fornire loro strumenti pratici per affrontare in modo sicuro e competente situazioni critiche, in particolare nella gestione del paziente aggressivo.

- Pubblicità -

Il corso – che oltre al presidente Riccio ha visto tra i relatori i dottori Stefano Altobelli, Ottavio Cesaretti, Noemi Liburdi, Giada Palombo, Claudia Parravano e Irene Pontarelli – ha rappresentato un momento cruciale di aggiornamento, offrendo strumenti pratici e immediatamente applicabili per affrontare con competenza e sicurezza situazioni di tensione e violenza, sia da parte dei pazienti che dei loro familiari.

In particolare, sono state approfondite tecniche di ascolto attivo, gestione emotiva e de-escalation verbale, con l’obiettivo di riconoscere precocemente segnali di disagio e potenziale aggressività; intervenire con modalità comunicative che riducano il conflitto; prevenire l’escalation di comportamenti violenti, tutelando la sicurezza di tutti.

- Pubblicità -

L’evento si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione avviato dalla ASL di Frosinone, che nelle scorse settimane – su indicazione della Direzione Strategica – ha lanciato una campagna contro le aggressioni agli operatori sanitari. In tutti i presidi ospedalieri, nei Pronto Soccorso e nei distretti territoriali sono state affisse locandine informative per promuovere il rispetto e la tutela del personale sanitario.

“La formazione sulla comunicazione efficace non è solo un investimento professionale, ma un presidio di sicurezza. In un contesto sanitario sempre più complesso, saper gestire le relazioni con pazienti e familiari in modo empatico e assertivo è fondamentale per prevenire situazioni critiche e garantire un’assistenza di qualità” ha dichiarato il Direttore Generale della ASL di Frosinone, Arturo Cavaliere.

- Pubblicità -

“La campagna di sensibilizzazione che abbiamo promosso – sottolinea la Direttrice Sanitaria Maria Giovanna Colella – nasce con l’obiettivo di valorizzare il ruolo umano e professionale di medici, infermieri e operatori sanitari, veri protagonisti dell’assistenza. È fondamentale che possano operare in contesti sicuri ed è in questa direzione che si inserisce il corso sulla comunicazione efficace, che offre ai professionisti strumenti concreti per affrontare con serenità e sicurezza le situazioni critiche, rafforzando il dialogo e la relazione con i pazienti e con i colleghi.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24