domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeIn EvidenzaLuca Sellari compie 60 anni. E la politica ciociara per una notte…...

Luca Sellari compie 60 anni. E la politica ciociara per una notte… impazzisce: cose mai viste

Ieri sera alla festa il gotha della politica provinciale, regionale e nazionale, per rende omaggio al grande illusionista. Che per l’occasione ha portato in scena uno dei suoi numeri di magia: baci, carezze e sorrisi sinceri tra destra e sinistra, rivali e oppositori. Che ci siano sotto pesanti accordi che vanno oltre i brindisi?

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

L’occasione era il compleanno di Luca Sellari, un’istituzione a Frosinone, imprenditore e immobiliarista che ha mangiato pane e politica da quando è nato, stando sempre al centro delle scene grazie alle tante ‘operazioni’ messe a segno negli anni, dietro le quali c’era spesso e volentieri la sua firma. Ma lui, con la sua grande capacità di parlare con anime di destra come di sinistra senza batter ciglio, non ha mai amato le luci della ribalta, durante queste partite a scacchi che hanno segnato sempre dei risultati politici tanto inaspettati quanto importanti. In America potrebbero definirlo un lobbista, ma lui non rappresenta interessi di alcuna azienda: a muoverlo sono solamente la passione per la politica e la sfida personale, che lo spingono a raggiungere traguardi impensabili. Ed è proprio questa la soddisfazione più grande: la semplicità di parlarne, ad operazione conclusa, con gli amici al bar, raccontando le dinamiche che hanno portato una ‘missione impossibile’ a diventare concreta realtà. L’unica volta che Sellari non ‘uscì allo scoperto’ fu quando, da sindaco di Filettino, per protesta contro la soppressione dei micromunicipi, decise di creare un principato autonomo, attirando l’attenzione dei media nazionali e anche internazionali, persino dalla Cina e dall’Arabia: come principe reggente nominò l’avvocato Taormina, iniziò a battere moneta e diede vita ad un Parlamento e ad un Governo veri e propri, con nomi altisonanti a livello nazionale, che si prestarono, creando un fenomeno mediatico inarrestabile che fece decollare anche il merchandising con lo stemma del principato di Filettino, che contava neanche 600 anime ma che, per l’occasione, venne presa d’assalto dai turisti. Basterebbe dire solo questo per far capire chi è Luca Sellari. Che ieri ha compiuto 60 anni.

Per l’occasione, una festa a bordo piscina in un angolo di paradiso: Casale Marella, a Patrica. Un rifugio verde con dj, candele e tavoli in giardino: una festa che ha richiamato circa cento invitati, solo i più stretti. Un’impeccabile organizzazione grazie all’amico di una vita, Diego Maiorano, che ha deciso di ‘aprire le danze’ intorno alle 19 con coppe di champagne e pesce a volontà. Poi la cena. Durata fino alle 3 della notte.

- Pubblicità -

A prendere posto ai tavoli, oltre a imprenditori, forze dell’ordine, dirigenti pubblici e professionisti, in particolare giornalisti, avvocati e commercialisti, c’era il gotha della politica provinciale, ma anche regionale e nazionale. A partire dal deputato Nicola Ottaviani, per arrivare all’ex presidente del Consiglio regionale Mario Abbruzzese. Passando per l’ex potentissimo capogruppo del Pdl al Consiglio regionale e presidente della Commissione bilancio (nonché sindaco di Anagni) Franco Fiorito. E poi l’ex presidente della Provincia e sindaco di Ferentino Antonio Pompeo, il già senatore e anche lui presidente della Provincia Francesco Scalia, il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, insieme agli assessori Rossella Testa e Angelo Retrosi, al consigliere Marco Sordi (nipote di Sellari) e all’ex consigliere Roberto Pittiglio.

Presenti anche il presidente delle partecipate Saf e Apef Fabio De Angelis, il consigliere provinciale e comunale Andrea Amata, il vicepresidente nazionale di Anci Giovani nonché consigliere comunale di Patrica e membro del Cda di Frosinone Formazione Samuel Battaglini, il direttore generale di Anbi Lazio Andrea Renna, il consigliere comunale di Frosinone Angelo Pizzutelli, il padre dell’assessore frusinate Laura Vicano e tanti altri, anche dei comuni limitrofi.

- Pubblicità -

Ma c’era anche il consigliere di opposizione Domenico Marzi, finito in queste settimane alla ribalta delle cronache per il suo appoggio forte e incondizionato al primo cittadino di Frosinone: un patto programmatico, lui continua a ripetere, ma la sua espressione tradisce molto altro. A gran sorpresa Memmo è arrivato in auto insieme al segretario regionale del Pd, nonché ex europarlamentare, assessore e consigliere regionale e presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis. E insieme sono rimasti al tavolo per tutta la serata. Con continui avvicinamenti da ogni parte politica: a partire dall’ormai inseparabile Mastrangeli, per arrivare ai tanti altri che si intravedono nelle foto. Ma Memmo e Francesco non avevano litigato? Era un po’ che era sceso il gelo tra loro. A quanto si pensava, forse. Perché i loro rapporti ieri sera sono sembrati, invece, decisamente stretti e amicali. Compreso il momento della foto dietro alla torta con il festeggiato, che ritrae il duo Marzi-De Angelis in compagnia perfino dell’ex sindaco Nicola Ottaviani. Ma il trio è stato notato anche prima, mentre parlavano tra sorrisi, carezze, abbracci e perfino pizzicotti sulle guance.

Quello che è accaduto ieri sera è stata una vera sorpresa per chi mastica un po’ di politica e conosce i rapporti che intercorrono tra i vari personaggi che abbiamo citato. Che sia la solita magia dell’illusionista Luca Sellari, tra i più bravi a trovare punti d’incontro e ‘nuovi punti di vista’? Oppure dietro quanto accaduto c’è un disegno ben più grande? Magari un accordo politico che parte da Frosinone per andare oltre i confini comunali e anche provinciali… Una grande coalizione pronta a sedersi al tavolino delle trattative insieme, abbandonando dissapori e vecchi rancori, per conquistare risultati politici di assoluto rilievo. Senza dover temere nessuno, a questo punto, visto che la caratura dei personaggi presenti è di assoluto spessore: una classe dirigente ‘vecchio stampo’ che, unita e compatta (cosa che sembrava impossibile fino a ieri), potrebbe raggiungere livelli mai visti finora. Non è dato a sapere con certezza. Ma sicuramente c’è qualcosa che non torna: una situazione da tenere sotto stretta osservazione per le prossime settimane, quando potrebbero esserci pesanti colpi di scena. Pianificati proprio grazie ad accordi stretti durante questa serata: la festa di compleanno di Luca Sellari. Auguri… a tutti!

- Pubblicità -
Marco Ceccarelli
Marco Ceccarellihttps://www.tunews24.it
Marco Ceccarelli è giornalista e fotoreporter, attualmente Direttore Responsabile di TuNews24.it. La sua carriera inizia nel 2004 presso il quotidiano Ciociaria Oggi, occupandosi prima di cultura e spettacolo come collaboratore e passando successivamente alla cronaca come redattore, quindi diventando responsabile della cronaca nera provinciale fino al 2014. Nel frattempo ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile di alcune riviste locali, come Beautycase, ed è corrispondente del quotidiano nazionale Il Giornale per le province di Frosinone e Latina. Quindi, dopo aver fondato nel 2013 la società di Comunicazione e Marketing Globalpress S.r.l., entra a far parte del Gruppo Editoriale Perté, ricoprendo in un primo momento il ruolo di Direttore Editoriale del mensile Perté Magazine e di Radio Perté, successivamente anche del settimanale cartaceo Perté Week e del quotidiano web Perté Online. Sempre nell’ambito di tale progetto, presta servizio presso l’emittente Lazio Tv, dove idea diverse trasmissioni televisive e radiotelevisive. Dopo tali esperienze, nel 2015 decide, con l’avvento del Frosinone Calcio in serie A, di fondare il settimanale Tu Sport di cui è Direttore Responsabile e, pochi mesi dopo, dà vita anche al settimanale generalista Tu News. Nel frattempo accetta l’incarico di Direttore Responsabile della rivista mensile Frosinone In Vetrina e in seguito anche di Ciociaria & Cucina Excellence". Quindi dà vita al quindicinale cartaceo Non Solo Annunci,  alla rivista mensile pocket patinata Ciociaria da Vivere e ai quotidiani online TuNews24.it e Il Corriere della Provincia. Negli anni 2019 e 2020 intraprende la gestione del canale provinciale di Frosinone di Lazio Tv, accetta l'incarico di Direttore Responsabile del mensile web nazionale Valori e Cultura e riporta in vita lo storico marchio dell'informazione ciociara La Provincia Quotidiano.  E ancora: accetta la direzione della testata culinaria Il Pappamondo e del magazine di salute e benessere Medical Group. Da ultimo (ma solo per ora) fonda e dirige i quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it, LaProvinciaLatina.it, LaProvinciaViterbo.it e LaProvinciaRieti.it.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24