sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàAl via la seconda edizione del Festival dei Viandanti. Un viaggio attraverso...

Al via la seconda edizione del Festival dei Viandanti. Un viaggio attraverso la Via Francigena del Sud, tra spettacoli, concerti e laboratori

Il Festival è realizzato da Compagnia Errare Persona, con ATCL (MIC e Regione Lazio), in collaborazione con Comune di Pofi, Ceccano, Arnara, San Giovanni Incarico e UTOPIA (circuito di Teatro Ragazzi)

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Dopo il grande successo della prima edizione del Festival dei Viandanti, al via alla seconda attesa edizione, con programmazione estiva, al fine di creare continuità con la progettualità precedentemente avviata.

Il progetto

Il progetto, con la direzione artistica di Damiana Leone della Compagnia Errare Persona, affermata compagnia del territorio con un importante curriculum internazionale, si propone di valorizzare i piccoli borghi situati sull’Antica Via Francigena del Sud e sul Cammino di San Benedetto, attraverso lo spettacolo dal vivo.

- Pubblicità -

Le attività principali del Festival

La caratteristica del Festival è quella di essere un Festival multidisciplinare, cioè comprendente spettacoli per adulti, spettacoli itineranti e performance dedicate al territorio, concerti, spettacoli di teatro ragazzi, Incontri, Laboratori, Trekking culturali.

Tutte le attività del Festival sono legate da un filo conduttore, e cioè l’ispirazione di quello che era lo spirito della Via Francigena e dei pellegrinaggi. Il Festival nella prima edizione si è sviluppato in due piccoli borghi, Pofi come capofila e Arnara. Mentre per questa seconda edizione, oltre a Pofi ed Arnara, si svilupperà anche a Ceccano e San Giovanni Incarico, proprio per ricreare l’atmosfera che potevano vivere i Viandanti.

- Pubblicità -

Infatti coloro che iniziavano un percorso di pellegrinaggio attraverso i sentieri, appena arrivati nel borgo, entravano in contatto con la popolazione locale, attivando degli incontri e degli scambi. Inoltre, una delle caratteristiche degli antichi pellegrinaggi, sia del nord che del sud, era che i viandanti fossero accompagnati da artisti di strada, menestrelli e musici. Per cui, il momento del pellegrinaggio aveva sia una parte spirituale, sia una parte di immersione nella natura, ma anche, un momento di spettacolo dal vivo.

Tutti gli spettacoli avranno un basso impatto ambientale, per cui saranno ospitati nelle scenografie naturali dei borghi, proprio perché il senso della spiritualità e del cammino hanno un rapporto fondamentale con la natura, alla ricerca di un senso di spiritualità e riflessione ieri come oggi.

- Pubblicità -

Il Festival è realizzato da Compagnia Errare Persona, con ATCL (MIC e Regione Lazio), in collaborazione con Comune di Pofi, Ceccano, Arnara, San Giovanni Incarico e UTOPIA (circuito di Teatro Ragazzi).

La programmazione degli eventi

Di seguito il programma del Festival:

  • Mercoledì 6 agosto, ore 21 presso Villa Comunale, Via San Sebastiano (Ceccano)

𝗛𝗔𝗡𝗦𝗘𝗟 𝗘 𝗚𝗥𝗘𝗧𝗘𝗟 (Teatro Ragazzi)

Di Molino D’arte

  • Mercoledì 13 agosto, ore 21 presso Villa Comunale, Via San Sebastiano (Ceccano)

IL GATTO CON GLI STIVALI (Teatro Ragazzi)

Di Fantacadabra

  • Lunedì 18 agosto, ore 21 presso Piazza San Nicola (Arnara)

NINETTA E LE ALTRE, Le Marocchinate del 44

Di Compagnia Errare Persona

  • Giovedì 21 agosto, ore 21 presso Piazza San Giovanni (Ceccano)

CANTICA ANTIGONAE

Di Astragali Teatro

  • Venerdì 22 agosto, ore 21 presso Parco Ricreativo Pubblico (Pofi)

FIMMENE! Concerto – Spettacolo

Compagnia Astragali Teatro

  • Sabato 23 agosto, ore 21 presso Piazza San Nicola (Arnara)

IL SEGRETO (Spettacolo Teatrale)

Compagnia Il Teatro dei Colori

  • Domenica 24 agosto, ore 21 presso Piazza Succorte (San Giovanni Incarico)

Compagnia Errare Persona

ESPERANTO (Concerto – Spettacolo)

Musiche e Canti nel Mediterraneo

Di Errare Persona

  • Martedì 26 Agosto, ore 21 presso Piazza San Giovanni (Ceccano)

CANTI PER LA PACE (Concerto – Spettacolo)

Di Errare Persona

  • Giovedì 28 agosto, ore 21 presso Parco Ricreativo Pubblico, Via G. Marconi (Pofi)

Compagnia Errare Persona

FIABE ITALIANE (Teatro Ragazzi)

Omaggio a Italo Calvino

  • Mercoledì 3 settembre, ore 21 presso Piazza San Giovanni (Ceccano)

UCCELLI o della Città Sognata (Spettacolo Teatrale)

Di Officine Jonike

  • Giovedì 5 settembre, ore 18 presso Museo Preistorico, Via San Giorgio 28 (Pofi)

IN VIAGGIO TRA LA PREISTORIA E I DINOSAURI (Teatro Ragazzi)

Di Errare Persona

  • Venerdì 19 Settembre, ore 21 presso Chiesa di Sant’Antonino (Pofi)

NEL MEZZO DEL CAMMIN (Lettura Dantesca)

Di Errare Persona

Per Informazioni FB e IG: Festival dei Viandanti e Compagnia Errare Persona, oppure errarepersona@gmail.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24