domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeIn EvidenzaFrosinone – Terremoto politico in Giunta, ma il vicesindaco Scaccia aveva previsto...

Frosinone – Terremoto politico in Giunta, ma il vicesindaco Scaccia aveva previsto tutto: che punti ad una nuova maggioranza con il rientro degli azzurri?

Nel vertice di stamattina, con all’ordine del giorno la tanto discussa questione del Brt, fa rumore l’assenza di Fratelli d’Italia, parzialmente contraria al progetto di mobilità. E il presidente del Consiglio Tagliaferri, che aveva chiesto un rinvio, lascia la lista di Ottaviani. Ma Forza Italia è alla finestra. Direzione 'Centrodestra puro' e ore contate per il 'sindaco ombra' Marzi?

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Il presidente del Consiglio comunale di Frosinone, Massimiliano Tagliaferri, lascia la lista dell’ex sindaco Nicola Ottaviani. La decisione, presa poco fa, sarebbe sopraggiunta dopo la Giunta di questa mattina, in cui si è parlato, tra l’altro, del Brt, argomento che negli ultimi mesi ha creato non poche tensioni nella maggioranza del sindaco Mastrangeli. Il coordinatore dell’assise aveva chiesto un rinvio per approfondire determinate questioni che non gli stanno bene, ma non gli è stato concesso. Sarebbe proprio questa la goccia che ha fatto traboccare il vaso, spingendolo ad abbandonare la lista dell’ex sindaco (e ad avvicinarsi sempre più a Fdi?). C’è da dire, però, che il presidente del Consiglio non è stato l’unico a mettersi ‘di traverso’ sulla tanto discussa questione: anche i delegati di Fratelli d’Italia hanno deciso di non presentarsi alla riunione di Giunta. Ma la delibera è comunque passata.

Ora facciamo un passo indietro, all’ultimo Consiglio comunale, quello in cui la Lista per Frosinone del vicesindaco Antonio Scaccia, per bocca del consigliere Corrado Renzi, ha voluto mettere in chiaro alcuni punti.

- Pubblicità -

“La nostra posizione è all’interno del Centrodestra, con tre consiglieri sempre presenti e fedeli. Tre anni fa – ha spiegato Renzi – dalle urne è uscito quadro politico vincente, poi le condizioni sono mutate e hanno provocato uno stato confusionali all’interno della maggioranza, con continue fibrillazioni, non più condivisibili e sostenibili. Ci auguriamo che lei, sindaco, possa lavorare con le sue capacità nella ricomposizione del perimetro politico del 2022, visto che all’appello rivoltole anche dal consigliere Francesca Chiappini non vi è stato alcun seguito da parte sua nel delineare i confini politici nel presente e nel futuro della coalizione che si presenterà all’appello elettorale. Con senso di responsabilità nei confronti della cittadinanza e in virtù del proseguo dell’azione politica portata avanti dal miglior sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, votiamo favorevolmente gli equilibri di bilancio”.

Cosa voleva dire in sostanza? Che l’aiuto ‘numerico’ che sta dando il consigliere comunale Domenico Marzi insieme ai suoi consiglieri di riferimento, sta creando più danno che benefici, visto che l’ex sindaco (antagonista di Mastrangeli nell’ultima tornata elettorale) non si limita ad ‘alzare di mano’, bensì punta a dettare la linea di questo governo, un po’ come ha fatto poche settimane fa, quando ha spinto un Mastrangeli ‘con le mani legate’ a firmare un’ordinanza ‘antimovida’ (che ha creato non poche polemiche tra i commercianti), dunque ad andare esattamente nella direzione opposta rispetto a quella perseguita fino ad oggi dall’Amministrazione, che ha puntato sugli eventi per creare movimento e ripopolare la città e il centro storico con presenze venute anche da fuori città, in modo da far ripartire anche l’economia.

- Pubblicità -

Poi il leitmotiv di Ottaviani miglior sindaco di Frosinone, come specificato poche settimane prima anche dal leader della lista Antonio Scaccia (IL VIDEO): questo per sottolineare la vicinanza politica costante ma anche per assestare un colpo all’attuale primo cittadino, che evidentemente, al contrario del suo predecessore, non riesce a tenere ‘il toro per le corna’, ed è costretto, in continuazione, a scendere a compromessi pur di evitare la mancanza di numeri. Mancanza, tra l’altro, dettata anche dalla scelta del presidente del Consiglio di procedere con l’istituto della prima convocazione per i Consigli comunali, quando in realtà avrebbe avuto anche la possibilità della seconda convocazione, grazie alla quale non si dovrebbe stare sempre con la ‘camicia gelata’ a causa anche di una sola assenza, che potrebbe di fatto far venir meno il numero legale. Una decisione, quella di Tagliaferri, abbastanza incomprensibile da parte di tutti, visto che fino ad oggi ha solamente favorito Marzi nel fare politica all’interno dell’aula, facendo il bello e cattivo tempo senza poter essere contraddetto, proprio grazie al fatto che senza di lui e dei consiglieri che fanno riferimento alla sua lista, l’attuale primo cittadino avrebbe avuto le ore contate.

E proprio per questo la linea presa dalla lista di Antonio Scaccia lo scorso 31 luglio, oggi sarebbe un po’ più comprensibile. Il fatto di dare un assist a Forza Italia per il rientro e di rimarcare la vicinanza ad Ottaviani, fa senz’altro pensare che il vicesindaco aveva previsto la situazione venuta a crearsi, gettando le basi per una nuova maggioranza composta dalla Lista per Frosinone, dalla Lega, dalla lista Ottaviani e da Forza Italia (con l’aggiunta eventuale di Fratelli d’Italia). In questo modo, l’eventuale venir meno di Max Tagliaferri (di cui in molti chiedono la sfiducia da tempo) e della Lista Marzi non farebbe più paura a nessuno. Non solo: politicamente si potrebbe continuare questi quasi due anni che mancano con una coalizione di centrodestra pura, per portare avanti il vero programma elettorale presentato alla cittadinanza dai vincitori delle ultime elezioni, non dovendo più snaturarlo per nessun motivo.

- Pubblicità -

Naturalmente in questo modo, e se così andrà, Scaccia sarà senz’altro ‘l’uomo forte’ della coalizione di governo, e, volendo, potrebbe prepararsi, come si mormora, ad una candidatura a sindaco nelle prossime competizioni elettorali. D’altronde i consensi non gli mancano di certo: la sua lista ha espresso la consigliera più votata con circa mille preferenze, Francesca Chiappini, che alle ultime Regionali ha conquistato quasi 4mila voti, di cui oltre 1.700 nella sola città di Frosinone. Staremo a vedere. Una cosa è certa: ora Mastrangeli dovrà, senza ombra di dubbio, prendere una posizione netta, mettendo da parte i soliti atteggiamenti ‘democristiani’, altrimenti il rischio per lui si fa sempre più alto: è vero che nessuno vuole andare a casa, ma non si sa mai…

- Pubblicità -
Marco Ceccarelli
Marco Ceccarellihttps://www.tunews24.it
Marco Ceccarelli è giornalista e fotoreporter, attualmente Direttore Responsabile di TuNews24.it. La sua carriera inizia nel 2004 presso il quotidiano Ciociaria Oggi, occupandosi prima di cultura e spettacolo come collaboratore e passando successivamente alla cronaca come redattore, quindi diventando responsabile della cronaca nera provinciale fino al 2014. Nel frattempo ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile di alcune riviste locali, come Beautycase, ed è corrispondente del quotidiano nazionale Il Giornale per le province di Frosinone e Latina. Quindi, dopo aver fondato nel 2013 la società di Comunicazione e Marketing Globalpress S.r.l., entra a far parte del Gruppo Editoriale Perté, ricoprendo in un primo momento il ruolo di Direttore Editoriale del mensile Perté Magazine e di Radio Perté, successivamente anche del settimanale cartaceo Perté Week e del quotidiano web Perté Online. Sempre nell’ambito di tale progetto, presta servizio presso l’emittente Lazio Tv, dove idea diverse trasmissioni televisive e radiotelevisive. Dopo tali esperienze, nel 2015 decide, con l’avvento del Frosinone Calcio in serie A, di fondare il settimanale Tu Sport di cui è Direttore Responsabile e, pochi mesi dopo, dà vita anche al settimanale generalista Tu News. Nel frattempo accetta l’incarico di Direttore Responsabile della rivista mensile Frosinone In Vetrina e in seguito anche di Ciociaria & Cucina Excellence". Quindi dà vita al quindicinale cartaceo Non Solo Annunci,  alla rivista mensile pocket patinata Ciociaria da Vivere e ai quotidiani online TuNews24.it e Il Corriere della Provincia. Negli anni 2019 e 2020 intraprende la gestione del canale provinciale di Frosinone di Lazio Tv, accetta l'incarico di Direttore Responsabile del mensile web nazionale Valori e Cultura e riporta in vita lo storico marchio dell'informazione ciociara La Provincia Quotidiano.  E ancora: accetta la direzione della testata culinaria Il Pappamondo e del magazine di salute e benessere Medical Group. Da ultimo (ma solo per ora) fonda e dirige i quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it, LaProvinciaLatina.it, LaProvinciaViterbo.it e LaProvinciaRieti.it.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24