domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomePoliticaFrosinone – Movida in centro, Marzi ed altri consiglieri a Mastrangeli: “Troppi...

Frosinone – Movida in centro, Marzi ed altri consiglieri a Mastrangeli: “Troppi eventi in piazza Turriziani, si torni al Belvedere”

L’ex sindaco, compatto con altri 5 consiglieri d'opposizione ma anche di maggioranza, invia un decalogo al primo cittadino: “Faccia queste 4 cose ed eviterà le tante proteste dei residenti per schiamazzi notturni e musica alta”. L’affondo: “L’Amministrazione, non tuteli solo il diritto allo svago ma anche la quiete pubblica”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Movida, caos e schiamazzi in pieno centro. Su questo argomento è intervenuto pesantemente il consigliere comunale di opposizione Domenico Marzi, indirizzando una missiva al sindaco firmata anche da Carlo Gagliardi, Alessandra Mandarelli, Claudio Caparrelli, Armando Papetti e Andrea Turriziani. Dunque, come si può notare, consiglieri comunali sia di maggioranza che di opposizione. Nella lettera un decalogo di cose da fare: in pratica una sorta di lista dei ‘compitini’ che Mastrangeli dovrà portare a termine per evitare che i toni si alzano. In un momento in cui i numeri sono proprio il punto debole dell’attuale sindaco.

“Siamo indotti a scriverle a seguito delle numerosissime segnalazioni che ci sono pervenute da cittadini che risiedono nel centro storico, in particolare nella zona di Colle Campagiorni, Via Maccari, Largo Turriziani e lungo Via Angeloni fino alla chiesa della Santissima Annunziata. In buona sostanza – si legge nella missiva – i residenti lamentano il forte stato di disagio causato dalla insopportabilità dei rumori connessi alla movida notturna che ormai è diventata una prassi consolidata tollerata dall’ Amministrazione, che sembra avere maggiore attenzione a tutelare il diritto allo svago ed al divertimento rispetto al sacrosanto e prevalente diritto al riposo e, quindi, alla quiete pubblica”.

- Pubblicità -

“Rendendoci conto della impopolarità che potrebbe avere la presente iniziativa veniamo a rappresentarle delle soluzioni che, a nostro avviso, possono consentire di contemperare esigenze contrapposte con conseguente obbligo di vigilanza da parte della Pubblica Amministrazione. In particolare, i cittadini segnalano che gli schiamazzi notturni proseguono ben oltre la fine degli spettacoli di intrattenimento e che la musica ad alto volume sia da ascrivere alla non giustificabile abitudine degli esercenti pubblici locali che proseguono la loro attività ben oltre quello che dovrebbe essere il limite consentito”.

“Ci permettiamo quindi – scrivono di consiglieri comunali – di prospettare le seguenti soluzioni:

- Pubblicità -

1) Ordinanza che vieti il prosieguo dell’attività di intrattenimento con consumo di bevande, vieppiù alcoliche, oltre l’una di notte;

2) Controllo in ordine alle vendite delle bevande agli infradiciottenni;

- Pubblicità -

3) Obbligo per i proprietari degli esercizi pubblici prospicenti la pubblica via di rimuovere bottiglie, vetri e cartacce che vengono lasciate in strada da consumatori non avveduti;

4) Utilizzo per gli spettacoli, come sempre accaduto in precedenza prima dell’eccellente realizzazione di Piazza Turriziani, anche di Piazza Vittorio Veneto nella cui zona la concentrazione di residenti è decisamente minore”.

“Non possiamo consentire – l’affondo di Marzi e degli altri firmatario – che il rumore diventi protagonista delle nostre vite, facendole cambiare per sempre. E non possiamo sperare per tornare alla pace, che si verifichino i blackout. Il rumore assordante impedisce di parlare, di confrontarsi, di crescere, ed i giovani rimangono vittime della cultura del rumore, dimenticando I’importanza del silenzio”.

“Caro Sindaco – concludono – diventi protagonista di una scelta che, senza impedire il divertimento, consenta ai meno giovani, anche loro con diritto di voto, di riposare e ci faccia pensare che la città non sia in balia dell’improvvisazione, bensì si ispiri a comportamenti civili che dettano le regole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24