Entro il prossimo 18 di Giugno avrà ufficialmente inizio l’era Querqui. Il neo Sindaco è infatti all’opera in questi giorni per convocare il primo Consiglio Comunale. Ecco l’elenco dei membri della maggioranza: Emanuela Piroli, Giulio Conti e Federica Maura per il Partito Democratico; Alessandro Ciotoli e Gina Carlini per la lista civica “Andrea Querqui Sindaco”; Francesco Ruggiero per la lista civica “Progresso Fabraterno”; Mariangela De Santis per la lista civica “Nuova Vita”; Cristina Micheli per la lista civica “Ceccano in Comune”; Colombo Massa per Verdi e Sinistra Italiana ed Emiliano Di Pofi per il Partito Socialista Italiano.
Tra i banchi dell’opposizione, invece, siederanno: Manuela Maliziola (candidato Sindaco), Fabio Giovannone (candidato Sindaco) e Paolo Aversa (lista civica “Noi con Ceccano”), Ugo Di Pofi (candidato Sindaco), Ginevra Bianchini per Fratelli d’Italia e Alessia Macciomei (lista civica “Grande Ceccano”).
Cinque invece saranno gli assessorati da assegnare ma non trapelano indiscrezioni: soltanto indicazioni di massima sull’operato svolto che verrà pubblicizzato solo in occasione del primo Consiglio Comunale. Diversi, infatti, gli incontri con le rappresentanze delle liste a sostegno di Querqui che il Primo Cittadino sta effettuando proprio in questi giorni.
Tuttavia in città non si parla d’altro e diversi nomi che trapelano sono pressoché scontati se ci si riferisce ai componenti della prossima Giunta. Considerato che il Partito Democratico è stato il gruppo politico che ha conquistato più preferenze, è doveroso pensare che sia il neo consigliere comunale Emanuela Piroli a ricoprire l’incarico di Presidente del Consiglio e presumibilmente Giulio Conti quello di assessore.
Sull’incarico di Vicesindaco, invece, indiscrezioni lo attribuirebbero a Mariangela De Santis della lista civica “Nuova Vita”, sebbene sarebbe dovuto spettare al primo partito, vale a dire il PD. C’è tuttavia da considerare l’obbligo della presenza di due donne in Giunta, secondo la normativa che tutela le quote rose. E si parlerebbe della stessa Maringela De Santis e di Francesca Ciotoli. Qualora un consigliere eletto dovesse ricoprire l’incarico di assessore, lascerebbe la possibilità al primo dei non eletti dello stesso partito o della stessa lista di rientrare in Assise.
Mentre il partito dei Verdi e Sinistra Italiana sarebbe fuori dai giochi di Giunta, si starebbe discutendo sul quinto assessorato da attribuire. Il PSI e la lista civica “Ceccano in Comune” sarebbero i due protagonisti dell’attribuzione in bilico. C’è tuttavia la certezza che prima del 18 di Giugno il neo Sindaco Andrea Querqui avrà attribuito a rigor di logica e, parlando di politica, ovviamente di numeri, le cariche amministrative. Non c’è che attendere una manciata di giorni.


