martedì 8 Luglio 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàDialoghi sul nuovo Codice dei contratti pubblici: all’Università di Cassino un incontro...

Dialoghi sul nuovo Codice dei contratti pubblici: all’Università di Cassino un incontro su contratti collettivi e pubblica amministrazione

L’iniziativa si inserisce all’interno del Laboratorio Sviluppo sostenibile e semplificazione, che affronta i riflessi giuridici delle recenti riforme su pubblica amministrazione, impresa e diritti delle persone

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Si terrà martedì 29 aprile, dalle ore 11:00 alle 13:30, presso l’Aula 0.02 dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, un importante incontro accademico e professionale sul tema: “L’equo compenso e l’applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore alla luce del decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici”.

L’iniziativa

L’iniziativa si inserisce all’interno del Laboratorio Sviluppo sostenibile e semplificazione, che affronta i riflessi giuridici delle recenti riforme su pubblica amministrazione, impresa e diritti delle persone.

- Pubblicità -

Ad aprire i lavori sarà Luigi Di Santo, Professore ordinario di Filosofia del Diritto e Presidente del Corso di Studi in Giurisprudenza. Seguirà l’introduzione della Dottoressa Daniela Bolognino, Ricercatrice di Diritto Amministrativo e responsabile scientifica del Laboratorio.

Gli ospiti dell’evento

Tra gli interventi di rilievo figurano: Harald Bonura, avvocato e direttore scientifico della rivista Diritto ed Economia dei Comuni, nonché docente dell’Ateneo cassinate; Antonio Riccio, Professore associato di diritto del lavoro; Anna Coppola, avvocata del Foro di Cassino e segretaria nazionale AIGA; Viviana Lancia, docente a contratto presso il Master sui Beni Confiscati dell’Università di Cassino.

- Pubblicità -

L’evento è attualmente in fase di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, ai fini del riconoscimento dei crediti formativi.

L’incontro si preannuncia come un momento di approfondimento cruciale, rivolto a studenti, giuristi e operatori del diritto, in un momento storico di grande trasformazione normativa.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24