venerdì 11 Luglio 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeCronacaTentano di truffare un'anziana con il trucco del 'finto incidente': ma quando...

Tentano di truffare un’anziana con il trucco del ‘finto incidente’: ma quando vanno a incassare trovano i carabinieri

La vittima, una 72enne di Ceccano, era pronta a consegnare oro e denaro ad un giovane, poi arrestato

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Ieri pomeriggio, mercoledì 9 aprile, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone, nel corso di un’attività di controllo del territorio finalizzata a prevenire i reati predatori, hanno arrestato per truffa ai danni di un’anziana donna ”, un 20enne domiciliato nel capoluogo campano.    

Tutto ha inizio quando la vittima, residente a Ceccano, viene contattata da un numero a lei sconosciuto. L’interlocutore le riferisce che il figlio era stato coinvolto in un grave sinistro stradale dove una donna era rimasta gravemente ferita. Lo stesso le forniva un numero di cellulare di un avvocato, invitandola a contattarlo.

- Pubblicità -

La donna, in stato di agitazione dovuto alla grave notizia, contattava il legale che le chiedeva di pagare 9.500 euro per risarcire la persona coinvolta nel sinistro e anche per evitare che il figlio venisse arrestato. La signora, di 72 anni, ansiosa di aiutare il figlio, diceva all’avvocato di avere solo la disponibilità di 1.500 euro e di essere in possesso di monili in oro, tant’è che l’avvocato le faceva pesare i gioielli su una bilancia da cucina, preannunciandole che da lì a poco sarebbe giunto un perito per ritirare i soldi e l’oro, del peso di grammi 219.

A casa, intanto, arrivava il giovane indagato, qualificandosi come perito, per ritirare i soldi e i gioielli, rassicurando il presunto avvocato con il telefono dell’anziana, che nel frattempo la tratteneva ancora in collegamento.

- Pubblicità -

Mentre il giovane napoletano si impossessava del ghiotto bottino, veniva prontamente bloccato dagli uomini della sezione operativa del NORM che, nel frattempo, si erano posizionati nell’abitazione della vittima, procedendo al suo arresto e recuperando la refurtiva che veniva poi restituita alla legittima proprietaria.

Nel corso della perquisizione i militari hanno anche sequestrato due telefonini verosimilmente utilizzati per compiere la truffa. L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato portato presso la casa Circondariale di Frosinone, in attesa di convalida.

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24