Un traguardo importante per la Banda Comunale “Città di Villa Santo Stefano”, che nel 2025 spegne 40 candeline.
Fondata nel 1985, questa realtà musicale ha accompagnato generazioni di cittadini, portando il nome del piccolo paese della provincia di Frosinone in tutta Italia e oltre i confini nazionali.
I festeggiamenti per il grande traguardo
I festeggiamenti sono iniziati il 29 dicembre 2024, con un emozionante concerto di apertura presso l’auditorium “Giovanni Paolo II” di Villa Santo Stefano, e proseguiranno per tutto il 2025 con numerosi eventi.
Il prossimo appuntamento sarà il 5 aprile, quando la Banda si esibirà nel “Concerto di Pasqua”, durante una solenne messa celebrata dal parroco Don Luigi Ruggeri nella parrocchia “Santa Maria Assunta”. Un evento ancora più speciale perché vedrà la partecipazione del Coro Comunale, che proprio nel 2025 festeggerà il 25° anniversario dalla fondazione sotto la direzione del Maestro Guido Iorio.
Un motivo di grande orgoglio per l’Amministrazione comunale, per il Direttore Luigi Bartolini e per l’intera comunità
Un motivo di grande orgoglio per l’intera Amministrazione comunale, guidato dal giovanissimo sindaco Paolo Petrilli, che vede nella Banda e nel Coro due pilastri culturali della comunità, capaci di tramandare tradizioni e diffondere la passione per la musica.
A vivere questo anniversario con particolare emozione è il Direttore Luigi Bartolini, che celebra 18 anni alla guida della Banda. Un percorso fatto di sacrificio, impegno e amore per la musica, che il maestro porta avanti con dedizione.

Per lui, la Banda rappresenta una seconda famiglia, un luogo in cui è cresciuto musicalmente ea cui è infinitamente grato, ricordando e ringraziando due figure fondamentali che ad oggi hanno contribuito alla crescita di questa realtà: il padre Angelo Bartolini, ex direttore della Banda, e Giovanni Iorio, ex sindaco e storico presidente.
“Ci prepariamo a un anno straordinario, ricco di eventi e cultura”, annuncia il direttore Bartolini, invitando tutti a partecipare.
Villa Santo Stefano vi aspetta per un 2025 all’insegna della musica e della tradizione!