Ancora il tema della viabilità al centro del dibattito politico. Ad intervenire è oggi la segreteria del Partito socialista di Frosinone. Un intervento a firma del segretario Mateo Zemblaku e del vice segretario Chiara Scarpino Schietroma.
“Il nostro capogruppo al Comune, Vincenzo Iacovissi – spiegano i due esponenti politici – nel suo più recente intervento sulla stampa, aveva proposto, in merito ai problemi della mobilità, compresi quelli relativi alla pedonalizzazione dello Scalo, la soluzione di rimettere al centro della discussione e delle decisioni il consiglio comunale, la massima assemblea elettiva del capoluogo, perché Frosinone è di tutti, non solo di una parte.
Prendiamo atto con soddisfazione che nell’ultimo consiglio comunale sembra ci sia stata un’apertura al riguardo da parte del Sindaco e della maggioranza, a fronte dell’ennesima sollecitazione da parte delle opposizioni.
Ci auguriamo che dalle parole si passi sul serio ai fatti e che possa iniziare davvero una nuova stagione amministrativa, improntata finalmente al buon senso, come ripetutamente auspicato da noi socialisti, anche attraverso i manifesti affissi in città.
Con l’occasione – aggiungono segretario e vice – desideriamo ricordare anche l’esigenza rappresentata fortemente da numerosi cittadini, che hanno sottoscritto la richiesta di riaprire via Don Minzoni davanti alla Chiesa della Sacra Famiglia.
Il Sindaco, subito dopo la nostra raccolta firme del 16 novembre scorso, si affrettò a rispondere pubblicamente in modo negativo, chiudendo a qualsiasi ipotesi di confronto. Tuttavia, atteso che nell’ultimo consiglio comunale l’attuale maggioranza sembra abbia dato la disponibilità a procedere ad alcune modifiche della mobilità dello Scalo, cogliamo l’occasione per ribadire la necessità di un ripensamento da parte dell’amministrazione sul sagrato della chiesa della Sacra famiglia così come espressa dalla cittadinanza mediante la raccolta firme del 16 novembre.
Pertanto, noi socialisti rinnoviamo con ferma convinzione la richiesta di riaprire via Don Minzoni, davanti alla Chiesa della Sacra Famiglia, auspicando che, questa volta, il Sindaco ci ripensi, in considerazione del fatto che tale problema è molto sentito dalla cittadinanza, come sta a dimostrare il gran numero di cittadini che ha firmato in poche ore.
E, comunque, una cosa è certa: per risolvere sul serio i problemi, specie quelli relativi alla mobilità, è assolutamente necessario ascoltare i cittadini”.


