“Un migliore coordinamento delle forze di polizia per garantire al territorio della provincia, in particolare quelli di Sora e Cassino, una presenza maggiore delle pattuglie sulle strade, così come chiede la popolazione e la priorità della Uil Polizia per una maggiore sicurezza”.
Lo dichiarano i responsabili della segreteria provinciale del sindacato. Che aggiungono: “Come sindacato da tempo chiediamo che ci siano più automobili a pattugliare le strade, specialmente in zone particolari come quella di Cassino e in parte anche Sora. Sul territorio della Città martire esiste l’infiltrazione della criminalità organizzata che va combattuta con più mezzi e più uomini.
Dichiarazione del Segretario Generale Norberto Scala:
“Abbiamo bisogno di immettere nuovo personale all’interno dell’organico della polizia perché molti di noi hanno ormai superato i 50 anni e giovani elementi potrebbero dare nuova linfa alla lotta contro la criminalità. Al ricambio generazionale vanno affiancati mezzi più idonei perché la criminalità organizzata ha soldi per investire sulla tecnologia e sempre più spesso è avanti rispetto alle forze dell’ordine.
Quando i cittadini si organizzano in maniera autonoma con ronde notturne vuol dire che il sistema di sicurezza statale ha fallito e non è in grado di fronteggiare la situazione. Occorre un coordinamento migliore tra le varie forze dell’ordine come succede a Frosinone dove polizia e carabinieri si sono divisi il territorio di competenza.
Chiediamo che lo stesso venga fatto a Sora e a maggior ragione a Cassino dove la situazione non è affatto semplice essendo al confine con la Campania”.
Avere più risorse di uomini e mezzi è possibile se si dà un taglio agli sprechi: “Un’altra battaglia della Uil Polizia – ha spiegato Norberto Scala – basta con le aggregazione di personale fuori dalla nostra zona, oltre a razionalizzare al meglio le risorse a disposizione con una migliore distribuzione delle auto su tutto il territorio, ed in particolare sulle superstrade Sora/Cassino e Sora/Frosinone spesso alla ribalta della cronaca locale per i numerosi incidenti stradali più delle volte con esito mortale.”


