domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFrosinone - Caos piscine, ora spunta il 'corvo'

Frosinone – Caos piscine, ora spunta il ‘corvo’

Dopo la lunga (e ancora irrisolta) querelle sullo Stadio del Nuoto, esposto anonimo a Procura, Finanza e Corte dei Conti sull'impianto comunale del Polivalente, in concessione sempre allo stesso gestore privato. Una serie di determine 'dubbie' allegate alla raccomandata di segnalazione getta un'ombra sui circa 150mila euro pagati dal Comune per la manutenzione

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Sul ‘caos piscine’ a Frosinone ora arriva anche il ‘corvo’ a dire la sua. Con un esposto anonimo indirizzato alla Procura della Repubblica e alla Guardia di Finanza di Frosinone per far sì che vengano attivate le indagini, oltre alla Corte dei Conti affinché possa valutare possibili danni erariali, e alla redazione del nostro giornale, che fin dall’inizio ha seguito la vicenda rivelando tutto ciò che non quadrava.

piscina polivalente frosinone

Una raccomandata di ben 32 pagine molto circostanziate alla quale sono allegate anche le determine comunali ‘incriminate’. Nel dossier si parla della piscina comunale del Polivalente, gestita dalla stessa società concessionaria dello Stadio del Nuoto, l’altra piscina del Casaleno sulla quale negli ultimi mesi si è aperta un’infinita querelle che ha portato il Comune ad attivare una verifica di legittimità degli atti e l’Anticorruzione a mettere sotto la lente tutta la documentazione per capire se sussistano profili di non liceità.

- Pubblicità -

In sostanza, dall’esposto è possibile apprendere come, anche nel caso del capitolato riguardante la piscina del Polivalente, la manutenzione ordinaria ma anche straordinaria dell’impianto fosse compito del gestore e non del Comune. In una determina di gennaio 2023, però, il dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio Benito Caringi, sottolineando che il gestore è debitore nei confronti del Comune di quasi 157mila euro a titolo di canoni concessori non corrisposti, e che il Comune sarebbe a propria volta ‘debitore’ della società sportiva per circa 153mila euro visti gli interventi manutentivi fatti, ha così deciso di compensare le cifre, permettendo al gestore di ‘mettersi in pari’ con le cifre sborsando poco più di 3mila euro. Peccato che l’ente di Palazzo Munari, da quanto si legge sui documenti, non era debitore di un bel niente, visto che le spese per la manutenzione dell’impianto sarebbero spettate, secondo capitolato, al gestore. Che dunque avrebbe dovuto sborsare per intero i canoni, senza poter scorporare l’importo dei lavori fatti.

Di più: i lavori svolti dalla concessionaria, in assenza di autorizzazione preventiva dell’Amministrazione, sarebbero stati causa di decadenza della concessione, come stabilito sempre dal capitolato di gestione.

- Pubblicità -

Il ‘corvo’ sottolinea anche delle gravi contraddizioni nelle determine del dirigente Caringi, che proiettano molte ombre su questa storia: il 19/01/2023 Caringi evidenzia che la società ha proceduto ai lavori non avendo riscontro dal Comune, mentre il 31/07/2024, parlando di lavori di manutenzione, scrive “autorizzati dall’ente”, dichiarazione quest’ultima ritenuta non veritiera dall’anonimo segnalatore. Un modo per ‘regolarizzare’ una situazione tutt’altro che regolare, visto che tanto in un anno e mezzo nessuno aveva mosso contestazioni? Chissà… Ora starà agli organi preposti ai quali è stata indirizzata la raccomandata dover trarre le corrette conclusioni dopo aver approfondito la documentazione messa in evidenza dal corvo.

Intanto anche sulla vicenda Stadio del Nuoto ancora si attendono i chiarimenti da parte del Comune, oltre che i responsi della procedura di controllo avviata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione: anche in quel caso, lo ricordiamo, uno dei più importanti nodi del contendere riguardava proprio la manutenzione straordinaria dell’impianto, che, stando al capitolato di gestione utilizzato dalla Stazione appaltante della Provincia per procedere alla gara per l’affidamento della piscina, spettava al gestore. Peccato che alcune settimane fa il Comune abbia fatto una determina per commissionare tali lavori ad un’impresa, pagata dallo stesso ente pubblico e non certo dal concessionario. Qual è la società che gestisce lo Stadio del Nuoto? La stessa che ha in concessione anche la piscina del Polivalente. E chi ha firmato la determina per affidare i lavori a spese del Comune? Sempre lo stesso dirigente: Benito Caringi. Ora ‘promosso’ a lavorare in Regione.

LEGGI ANCHE:

- Pubblicità -
Marco Ceccarelli
Marco Ceccarellihttps://www.tunews24.it
Marco Ceccarelli è giornalista e fotoreporter, attualmente Direttore Responsabile di TuNews24.it. La sua carriera inizia nel 2004 presso il quotidiano Ciociaria Oggi, occupandosi prima di cultura e spettacolo come collaboratore e passando successivamente alla cronaca come redattore, quindi diventando responsabile della cronaca nera provinciale fino al 2014. Nel frattempo ricopre anche il ruolo di Direttore Responsabile di alcune riviste locali, come Beautycase, ed è corrispondente del quotidiano nazionale Il Giornale per le province di Frosinone e Latina. Quindi, dopo aver fondato nel 2013 la società di Comunicazione e Marketing Globalpress S.r.l., entra a far parte del Gruppo Editoriale Perté, ricoprendo in un primo momento il ruolo di Direttore Editoriale del mensile Perté Magazine e di Radio Perté, successivamente anche del settimanale cartaceo Perté Week e del quotidiano web Perté Online. Sempre nell’ambito di tale progetto, presta servizio presso l’emittente Lazio Tv, dove idea diverse trasmissioni televisive e radiotelevisive. Dopo tali esperienze, nel 2015 decide, con l’avvento del Frosinone Calcio in serie A, di fondare il settimanale Tu Sport di cui è Direttore Responsabile e, pochi mesi dopo, dà vita anche al settimanale generalista Tu News. Nel frattempo accetta l’incarico di Direttore Responsabile della rivista mensile Frosinone In Vetrina e in seguito anche di Ciociaria & Cucina Excellence". Quindi dà vita al quindicinale cartaceo Non Solo Annunci,  alla rivista mensile pocket patinata Ciociaria da Vivere e ai quotidiani online TuNews24.it e Il Corriere della Provincia. Negli anni 2019 e 2020 intraprende la gestione del canale provinciale di Frosinone di Lazio Tv, accetta l'incarico di Direttore Responsabile del mensile web nazionale Valori e Cultura e riporta in vita lo storico marchio dell'informazione ciociara La Provincia Quotidiano.  E ancora: accetta la direzione della testata culinaria Il Pappamondo e del magazine di salute e benessere Medical Group. Da ultimo (ma solo per ora) fonda e dirige i quotidiani online LaProvinciaFrosinone.it, LaProvinciaLatina.it, LaProvinciaViterbo.it e LaProvinciaRieti.it.
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24