mercoledì 19 Marzo 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàL’USR Lazio inaugura il concorso in onore del 40° anniversario di Morante...

L’USR Lazio inaugura il concorso in onore del 40° anniversario di Morante e Calvino

Eleonora Mazzoni e Arnaldo Colasanti incantano gli studenti laziali, condividendo la loro passione e conoscenza

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Si è tenuto questa mattina un evento indimenticabile per celebrare il 40º anniversario di due pilastri della letteratura italiana del Novecento: Elsa Morante e Italo Calvino.

L’iniziativa

L’iniziativa, ideata e promossa dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, ha dato il via al concorsoSogni di carta: incontro di voci tra Elsa Morante e Italo Calvino” e ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 1.000 studenti delle scuole del Lazio, presenti sia fisicamente presso l’Aula Magna dell’IIS “Cristoforo Colombo” di Roma, sia in collegamento streaming.

- Pubblicità -

Gli ospiti dell’evento

Durante l’evento, due autorevoli ospiti hanno condiviso la loro passione e conoscenza: la scrittrice e attrice Eleonora Mazzoni ha tenuto un apprezzato intervento dal titolo Italo Calvino: una lezione per questo millennio, evidenziando come Calvino continui a insegnare e ispirare le generazioni attuali e future.

Al suo fianco, il critico letterario, scrittore e docente universitario Arnaldo Colasanti ha esplorato il tema La Morante e noi, offrendo una riflessione profonda sul legame tra l’opera della Morante e la società contemporanea. Ad arricchire la mattinata, l’esibizione musicale degli studenti del Liceo “Farnesina” di Roma che hanno eseguito la “Ninnananna di Zaide” di Mozart su testo di Calvino.

- Pubblicità -

Gli studenti dell’IIS “Cristoforo Colombo” di Roma, del Liceo “Leonardo da Vinci” di Fiumicino e del Liceo Statale “Maria Montessori” di Roma hanno avuto la possibilità di porre domande agli ospiti, dimostrando un vivo interesse e una curiosità sincera verso i due autori.

Il concorso “Sogni di carta: un incontro di voci tra Elsa Morante e Italo Calvino”

L’evento ha mostrato il grande impegno dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio nel promuovere iniziative culturali e educative che mettano in luce l’importanza di una didattica di approfondimento. Il concorsoSogni di carta: un incontro di voci tra Elsa Morante e Italo Calvino” rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di esplorare e riscoprire l’eredità letteraria di Elsa Morante e Italo Calvino.

- Pubblicità -

Gli studenti interessati a partecipare al concorso dovranno presentare i loro elaborati, suddivisi per categoria, entro il 14 marzo 2025. Una commissione appositamente nominata valuterà i lavori, premiando l’originalità e la profondità delle analisi proposte.

L’iniziativa ha dimostrato che l’interesse per la letteratura può essere un potente motore di crescita culturale e personale, unendo istituzioni scolastiche, docenti e studenti in un viaggio condiviso alla scoperta delle grandi voci del passato.

Le scuole partecipanti suddivise per province

FROSINONE

IIS “V. Simoncelli” di Sora, Scuola primaria “Beata Maria De Mattias” di Sora, IC3 di Sora, IC Primo di Anagni, Istituto Magistrale Statale “M.T. Varrone” di Cassino, IIS “Pontecorvo”.

LATINA

IC “Giovanni XXIII” di Monte San Biagio-Lenola, IC “Vitruvio Pollione” di Formia, Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti” di Latina, IIS “Campus Dei Licei – M. Ramadù” di Cisterna Di Latina, ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno.

ROMA

IC Mommsen, IC “Marco Ulpio Traiano”, IC “Santa Lucia Filippini”, IC “Emma Castelnuovo”, IC “Mahatma Gandhi”, IIS “Cristoforo Colombo”, Liceo Statale “Maria Montessori”, Liceo Classico “Augusto”, Liceo “Talete”, IISS “Di Vittorio – Lattanzio”, Istituto Pontificio “Sant’Apollinare” di Roma, IC “Azzorre 314” del Lido di Ostia, IC Anzio III, IC “Marianna Dionigi” di Lanuvio, IIS “Leonardo da Vinci” di Fiumicino.

VITERBO

IC “Luigi Fantappiè” di Viterbo, IIS “G. Colasanti” di Civita Castellana.

RIETI

Liceo “Lorenzo Rocci” di Passo Corese – Fara in Sabina.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24