giovedì 20 Marzo 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàFiuggi – Primo podcast sulla Festa delle Stuzze in onore del patrono...

Fiuggi – Primo podcast sulla Festa delle Stuzze in onore del patrono San Biagio

Il sindaco Alioska Baccarini: “L’iniziativa è rappresentata da un dialogo che descrive l'antica e rinomata Festa delle Stuzze, pubblicata sulla piattaforma travel più importante d'Italia: Loquis”

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Delle tradizioni popolari, come quelle religiose o pagane, è importante conservarne l’anima perché la forma, nel tempo, può anche mutare.

È quello che sta accadendo nella Città di Fiuggi, dove la tecnologia da un lato e la determinazione a stare al passo con i tempi dall’altro, hanno modificato quel protocollo festoso che tutti a Fiuggi ricordano fino a qualche anno fa.

- Pubblicità -

L’iniziativa

La festività del patrono San Biagio appena trascorsa, partecipata da molti turisti stranieri, è sbarcata sulla prima piattaforma di travel podcast in Italia: Loquis.

Leo ha 7 anni e un’incredibile voglia di scoprire il mondo! Con la sua curiosità chiede a Nonno Pietro Martini (direttore del Giornale Fiuggi) di raccontargli la storia delle stuzze di San Biagio a Fiuggi. Un dialogo di pochi minuti in cui è racchiusa in quel vocale tutta la tradizione di un territorio.

- Pubblicità -

Le parole del sindaco Alioska Baccarini

“Dovremmo sempre accogliere con favore i passi da gigante che sta compiendo il mondo tecnologico, senza ostacolarlo ma usandolo in maniera intelligente. Ed è quello che ha fatto il direttore del Giornale Fiuggi, Pietro Martini, e il suo nipotino Leo – ha commentato il sindaco Alioska Baccarini – un dialogo di pochi minuti che sono bastati per descrivere l’antica e rinomata Festa delle Stuzze, pubblicata sulla piattaforma travel più importante d’Italia. La potete ascoltare su Loquis a cura della bravissima Annapaola Intrisano (Factory Director): https://www.loquis.com”.

Alioska-Baccarini
Il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini
- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24