lunedì 13 Gennaio 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàITS Meccatronico del Lazio Academy: inaugurato il Laboratorio di Meccatronica per la...

ITS Meccatronico del Lazio Academy: inaugurato il Laboratorio di Meccatronica per la Fabbrica Digitale

Un passo avanti verso l'innovazione tecnologica e la formazione 4.0

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Inaugurato il nuovo Laboratorio di Meccatronica Avanzata per la Fabbrica Digitale della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy presso il Polo di Frosinone dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

Il laboratorio

Questo innovativo spazio, progettato per rispondere alle esigenze del territorio, rappresenta un importante traguardo nel percorso di sviluppo tecnologico e di formazione avanzata.

- Pubblicità -

Il laboratorio, dotato delle più moderne tecnologie e attrezzature, sarà un punto di riferimento per la progettazione, la sperimentazione e la produzione di soluzioni meccatroniche all’avanguardia. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di competenze qualificate nel settore della meccatronica e di rafforzare il legame tra mondo accademico, ricerca e industria.

La cerimonia

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte, oltre al Past President Maurizio Stirpe e alla Presidente Miriam Diurni, il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il Presidente di Unindustria Frosinone Corrado Savoriti, il Presidente di Unindustria Cassino Vittorio Celletti, Il Presidente della Rete ITS Italia Guido Torrielli.

- Pubblicità -

Un ringraziamento va, inoltre, all’Accademia di Belle Arti di Frosinone per la collaborazione nell’organizzazione dell’inaugurazione.

Durante l’evento sono state presentate le sei aree dell’innovativo laboratorio.

- Pubblicità -

Le parole della Presidente dell’ITS Meccatronico del Lazio, Miriam Diurni

«L’inaugurazione di questo spazio segna un ulteriore passo verso la trasformazione digitale del settore industriale e rappresenta un’importante opportunità per studenti, ricercatori e professionisti di entrare in contatto con le più recenti innovazioni tecnologiche» ha dichiarato la Presidente dell’ITS, Miriam Diurni.

Maurizio Stirpe, sotto la cui presidenza è stato progettato il laboratorio, ha sottolineato come grazie al lavoro di squadra tra ITS, Università, aziende, scuole, Istituzioni si sia riusciti ad ottenere questo importante risultato.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24