Con il consiglio comunale tenutosi mercoledì 13 novembre, l’assise verolana ha approvato alcune importanti novità. Tra le nove voci all’ordine del giorno infatti, è stato presentato il regolamento per l’occupazione di suolo pubblico con dehors e altre attrezzature amovibili che ha ricevuto un’approvazione unanime da parte del consesso.
Ad introdurre il punto l’assessore ai lavori pubblici Augusto Simonelli. “La proposta rientra in una volontà amministrativa di disciplinare quella che è spesso un’esigenza per le attività commerciali. Un regolamento ad hoc garantirà un quadro di armonia urbana incentivando contestualmente la libera iniziativa economica. Il rilascio della concessione sarà di durata triennale rinnovabile per altri tre anni. Sono stati definiti due ambiti territoriali, i centri storici e il territorio comunale”.
A compendio della voce, il commento dell’assessore al commercio Francesca Cerquozzi: “Questo intervento si inserisce nel quadro delle politiche a sostegno alle attività commerciali che ha in mente questa amministrazione. L’obiettivo di questo regolamento è duplice: da un lato la valorizzazione in maniera organica delle attività all’altro la possibilità di dare ulteriore impulso alla vitalità commerciale e turistica della nostra Città. Con questo regolamento abbiamo messo in campo un’azione concreta che darà modo alle realtà commerciali di vivere spazi più ampi e in tutti i mesi dell’anno”.
Inoltre con la modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2024-2026, sono stati inseriti progetti sostanziali già ritenuti meritevoli di finanziamento. Si tratta della realizzazione di un asilo nido di 30 posti in località Casamari e la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mensa scolastica, presso il plesso di Santa Francesca e presso la scuola Valente: oltre 2 milioni di euro di finanziamenti per la popolazione scolastica e la Città di Veroli.


