lunedì 20 Gennaio 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeAttualitàLavoro, "Settimane della sicurezza 2024": l'Unione Artigiani Italiani partner della Asl di...

Lavoro, “Settimane della sicurezza 2024”: l’Unione Artigiani Italiani partner della Asl di Frosinone

Sono previste giornate di formazione rivolte agli allievi delle scuole superiori della provincia e agli studenti universitari del corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell’Università “La Sapienza” di Roma

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Uno spazio delicato al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro è stato aperto ieri, lunedì 21 ottobre, e durerà fino al prossimo 28 ottobre, in occasione della 18esima edizione della Settimana della Sicurezza organizzata come ogni anno dalla Asl di Frosinone, e inserita nella Campagna Europea coordinata dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro e dai suoi partner nei 27 Stati membri dell’Unione Europea.

“Il susseguirsi incessante delle morti e degli infortuni sul lavoro – è scritto in una nota stampa – che ogni giorno accresce quello che è ormai un vero e proprio bollettino di guerra, rende questa settimana ancor più significativa e importante per cambiare la cultura del mondo del lavoro.

- Pubblicità -

Sono previste giornate di formazione rivolte agli allievi delle scuole superiori della provincia e agli studenti universitari del corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Gli studenti avranno modo di confrontarsi con chi quotidianamente lavora in questo campo anche partecipando a visite guidate presso alcune aziende. Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, tenutasi presso la Sala Teatro della Asl di Frosinone, è intervenuto il presidente Uai Regione Lazio Michele Francesco Abballe.

- Pubblicità -

Anche quest’anno l’Unione Artigiani Italiani è partner della Asl di Frosinone e lavora al suo fianco per la diffusione di una nuova cultura: “Oggi – ha sottolineato Abballe – la sicurezza sui luoghi di lavoro non deve essere un obbligo di legge ma deve comunque essere vista come una tutela per chi lavora come dipendente, ed essere un costo finanziato dagli enti bilaterali o dai fondi interprofessionali, per ridurre drasticamente i carichi economici a cui vengono sottoposte le imprese”.

Le attività – si chiude la nota – prevedono seminari sui nuovi decreti sicurezza in materia di lavoro, sicurezza e cantieri stradali, patente a crediti per l’edilizia, l’importanza dell’addestramento nell’uso delle attrezzature da lavoro”

- Pubblicità -
Redazione
Redazionehttps://www.tunews24.it
SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24