domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeMarketing, Branding, ComunicazioneLeadership tossica: il malessere interno e l'incapacità di attrarre talenti

Leadership tossica: il malessere interno e l’incapacità di attrarre talenti

In un contesto aziendale, la leadership riveste un ruolo imprtante per la creazione di un ambiente di lavoro sano e produttivo

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Una leadership aziendale tossica è un fenomeno che può avere un impatto negativo significativo su un’organizzazione. Questo tipo di leadership è caratterizzata da comportamenti e atteggiamenti che creano un ambiente di lavoro negativo, stressante e poco produttivo.

Ecco alcune frasi tipiche di una gestione tossica:

- Pubblicità -

“Tu sei qui per lavorare, non per divertirti.”

“Se non ti piace, puoi andartene.”

- Pubblicità -

“Non sei bravo abbastanza.”

“Qui si fa così perché si è sempre fatto così.”

- Pubblicità -

“Non sei abbastanza dedito al lavoro.”

“Sei troppo sensibile.”

“Sei troppo giovane/anziano per questo lavoro.”

Queste frasi possono avere un impatto negativo sul morale dei dipendenti e sulla loro motivazione. I dipendenti che sentono di essere continuamente criticati e sminuiti sono meno propensi a dare il massimo e a impegnarsi per l’azienda.

Tra i comportamenti tipici di una leadership tossica potremmo citare:

Controllo eccessivo: i leader tossici hanno bisogno di mantenere il controllo su tutto e su tutti, impedendo ai dipendenti di prendere decisioni autonome.

Critica distruttiva: i leader tossici sono sempre pronti a criticare, anche in modo eccessivo e ingiustificato, i dipendenti.

Toni intimidatori: i leader tossici utilizzano una comunicazione minacciosa per intimidire i dipendenti e dissuaderli da comportamenti propositivi.

Comunicazione negativa: creando un clima di tensione e paura.

Questi comportamenti possono avere un impatto negativo su diversi aspetti dell’organizzazione, tra cui:

  • Il benessere dei dipendenti: i dipendenti che lavorano in un ambiente tossico sono più soggetti a stress, burnout e depressione.
  • La produttività: un ambiente tossico può ridurre la produttività dei dipendenti, che si sentono demoralizzati e poco motivati.
  • L’innovazione: un ambiente tossico può inibire l’innovazione, in quanto i dipendenti temono di essere criticati o censurati per le loro idee.

Inoltre, una leadership tossica può rendere un’organizzazione meno attrattiva per i talenti. Gli stili di vita odierni, soprattutto quelli sperimentati a causa dell’emergenza Covid, hanno modificato radicalmente le aspettative di chi è in cerca di collocazione professionale. Infatti, i candidati sono sempre più attenti al clima aziendale e sono meno propensi a proporsi per posizioni in aziende con una leadership tossica.

Voglio ricordarti che non sei solo. Ci sono molte persone che hanno vissuto esperienze simili e che possono aiutarti a superare questa situazione. Parlane con un collega o un amico fidato. Potrebbe esserti utile avere un supporto emotivo e qualcuno con cui condividere la tua esperienza.

A mali estremi, estremi rimedi. Se la situazione è insostenibile, potrebbe essere necessario cercare un nuovo lavoro in un’azienda con una leadership più sana.

Se hai domande o curiosità, se vuoi unirti alla conversazione, scrivimi nei commenti o a dambrosio.miki@gmail.com  Lego tutto e rispondo a tutti.

Alla prossima!

Michele D’Ambrosio

- Pubblicità -
Michele D'Ambrosio
Michele D'Ambrosio
Laureato in Economia e Giurisprudenza, Michele D’Ambrosio è consulente di direzione e di comunicazione aziendale e per TuNews24.it cura la rubrica settimanale “Marketing, Branding, Comunicazione”. Già dirigente di società in Italia e all’estero, cura per aziende e professionisti la definizione dello stile di Comunicazione e il posizionamento del Brand. Il suo focus è risolvere le esigenze di visibilità di chi intende entrare in connessione con il proprio pubblico con una narrazione di sé originale e distintiva. “Il Brand non è una tattica, è la costruzione di un rapporto di fiducia con la tua audience. Il racconto delle tue unicità ti condurranno al tuo pubblico” (Michele D’Ambrosio)
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24