Inaugurate questa mattina le “Officine Municipali Città di Frosinone”, poste al piano -2 della sede Comunale di Piazza VI Dicembre, alla presenza del Sindaco Riccardo Mastrangeli e dell’Assessore alla Cultura Simona Geralico, entrambi promotori e sostenitori dell’iniziativa e, e di un’importante presenza di cittadini che hanno risposto positivamente all’invito che nei giorni scorsi era stato fatto girare per tutta la Città.

Finanziate nell’ambito del PR Lazio FSE Plus 2021-2027 – Priorità Occupazione, le Officine Municipali Città di Frosinone, in linea con le finalità dell’avviso Regionale sono state pensate, progettate e costruite per modernizzare le istituzioni e i servizi del mercato del lavoro e consentirà grazie alla presenza di esperti del settore di valutare e anticipare le esigenze in termini di competenze, garantendo un’assistenza e un sostegno tempestivi e su misura nel contesto dell’incontro tra domanda e offerta, delle transizioni e della mobilità nel mercato del lavoro.

La sede, completamente ristrutturata e dalla linea moderna ed essenziale, ospita 15 postazioni di coworking, rigorosamente autonome in termini di strumentazione, connessione e accessi, e si completa di servizi aggiuntivi rivolti a tutti i cittadini, caratterizzati da sportelli informativi volti a informare sulle iniziative attive nell’ambito del PR FSE+ Lazio 2021-2027 e PNRR, di assistenza fiscale e tributaria, giuridica e d’impresa, di facilitazione del disbrigo di pratiche amministrative nonché di carattere sociale e turistico/culturale, a caratterizzare lo spazio un’area destinata al baby sitting che garantirà ai genitori lavoratori e a tutti coloro che usufruiranno dei servizi, completamente gratuiti, delle Officine Municipali Città di Frosinone, di lavorare o formarsi in completa serenità.

Nell’attuazione del progetto sono state definite collaborazioni con enti del terzo settore che cureranno percorsi formativi di lingue, digitalizzazione, arte, lettere e storia nonché attività volte a promuovere un importante processo turistico di incoming.

Insomma, un’iniziativa che sa di valore aggiunto, prima sede ad essere inaugurata nella Provincia di Frosinone, sembra avere tutte le carte in regola per supportare e in termini lavorativi e in termini formativi chiunque voglia prendere parte al progetto.

La sede, che sarà aperta tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 19:00, aspetta i cittadini per iniziare tutti insieme un nuovo e importante processo di innovazione, condivisione e sviluppo che la Città di Frosinone ha intrapreso e che vuole fortemente vedere realizzato.


