Nel pomeriggio di ieri e fino a sera alcune zone della Ciociaria sono state pesantemente colpite dal maltempo. E come ormai sempre accade, il brusco cambio di scenario si è concretizzato con un repentino passaggio dal caldo estremo a violenti nubifragi, grandinate e vento forte. Effetto evidente di quel cambiamento climatico ormai in atto da tempo e che in molti continuano a negare.
Le zone maggiormente flagellate sono state il Sorano e la Valle di Comino, territori tra l’altro anche contigui. Disagi e danni sono stati segnalati ad Isola Liri con caduta di rami spezzati dalla pioggia e dal vento e, in alcuni casi, anche di alberi.
Ma dove il maltempo si è fatto sentire con maggiore forza è stato in Valcomino. L’intera valle è stata inghiottita da fortissimi nubifragi, vento fortissimo e grandinate con chicchi grandi anche come noci, se non di più.
Problemi in particolare nell’ameno paesino di Casalvieri dove ci sono stati allagamenti e pali della luce pericolosamente in bilico nelle adiacenze del cimitero comunale. La situazione è poi tornata alla normalità con il passaggio della perturbazione e l’importante lavoro dei volontari della protezione civile.