domenica 26 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24
HomeScuolaFrosinone, contributi per la fornitura di libri per le famiglie

Frosinone, contributi per la fornitura di libri per le famiglie

Il termine di scadenza per la presentazione della domanda è fissato per venerdì 6 settembre 2024, fino alle ore 13

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

L’Assessorato alla Pubblica Istruzione, coordinato da Valentina Sementilli, comunica che la Regione Lazio ha approvato le linee guida per l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale dei libri di testo (sia cartacei che digitali), dizionari, e libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole, sussidi didattici digitali (software, programmi e sistemi operativi ad uso scolastico, USB o stampante), notebook o tablet, per l’anno scolastico 2024/2025. L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=63250&CSRF=09174c60448b51aab387d4395e85a8de.

Come fare richiesta

Possono presentare la richiesta il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente, se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Frosinone; indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente, non superiore a € 15.493,71; frequenza, nell’anno scolastico 2024-2025, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I grado e II grado, statali e paritari.

- Pubblicità -

Le domande vanno redatte esclusivamente su apposito modulo (All. A) disponibile presso il sito internet comunalewww.comune.frosinone.it, le segreterie delle scuole secondarie di I e II grado e l’ufficio pubblica istruzione aperto al pubblico ai seguenti recapiti: 0775/2656679 – 0775/2656261 o richiedendone copia ai seguenti indirizzi mail: ida.belli@comune.frosinone.it o alessandro.petricca@comune.frosinone.it.

Le domande devono necessariamente essere corredate di attestazione ISEE in corso di validità, per quanto attiene alla situazione economica del nucleo familiare dello studente; copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di concessione; documentazione delle spese sostenute per l’acquisto libri di testo (sia cartacei che digitali), dizionari, e libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole, sussidi didattici digitali (software, programmi e sistemi operativi ad uso scolastico, USB o stampante), notebook o tablet.

- Pubblicità -

Non sono ritenuti validi gli scontrini fiscali; sono ammesse le spese effettuate online purché regolarmente fatturate in modalità elettronica.

Le domande, complete della documentazione suddetta, devono pervenire a mano, o a mezzo raccomandata A/R presso l’ufficio di protocollo generale dell’Ente – piazza VI dicembre – Frosinone, o tramite PEC all’indirizzo pec@pec.comune.frosinone.it, tassativamente entro e non oltre le ore 13 di venerdì 6 settembre 2024.

- Pubblicità -
Monica D'Annibale
Monica D'Annibalehttps://www.tunews24.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale con una tesi dal titolo "Il giornalismo partecipativo e la viralizzazione delle notizie". Collabora con il quotidiano online "TuNews24.it" e con il settimanale cartaceo "Tu News", dove all'interno cura anche la rubrica enogastronomica "Tu Food". In passato ha collaborato anche con il quotidiano "Ciociaria Oggi" e con il quotidiano online "L'Unico - Quotidiano Indipendente di Roma".
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24