sabato 25 Ottobre 2025
B1-970x250-TUNEWS24

Il valore del brand

Quali sono le caratteristiche di un’azienda che ci fanno capire che stiamo parlando di un Brand?

- Pubblicità - B1-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24

Oggi, una pubblicità del genere creerebbe una crisi reputazionale all’azienda.

Charles Darwin ci ricorda che

- Pubblicità -

“Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.”

La teoria evoluzionistica di Darwin vale anche per le aziende.

- Pubblicità -

Cambia la sensibilità, la tecnologia, cambiano i competitor. Il Brand non vive sugli allori e deve innovarsi.

Nel mio lavoro, mi confronto con problemi di comunicazione. La comunicazione non ha equazioni esatte. Quindi, ho imparato ad avvalermi di risorse su cui avere il totale controllo. Due sono le mie regole auree: 1) essere utile alle persone e 2) cercare di diventare il miglior consulente che i clienti desiderano. Mi muovo così: faccio l’esploratore per trovare il valore. Parlo con l’azienda, con le persone dell’azienda: estraggo dall’ecosistema azienda il modo di lavoro, il patrimonio intellettuale, la visione e la cultura aziendale.

- Pubblicità -

Devo arrivare alla sua essenza, alla sua anima!

Su questo patrimonio elaboro i contenuti del racconto.

Parallelamente, mi dedico alle attività necessarie per comunicare e diffondere il valore del Brand.

Qual è il valore del Brand?

  1. Il valore del Brand è Eccellenza come ossessione

La qualità̀ resta il driver vitale dell’azienda: continua ricerca dell’eccellenza e standard qualitativi che periodicamente vengono alzati; incarnare tutto ciò̀ che c’è di più̀ nobile e compiuto nel proprio settore, prestando meticolosa attenzione ai dettagli e ricercando la perfezione.

  • Il valore del Brand è Distinzione:

L’innovazione radicale è rara; nella maggior parte dei casi, le attività di successo sono quelle che hanno migliorato o perfezionato prodotti o servizi già esistenti.

“I clienti, non i concorrenti decidono chi vince.”

Due idraulici, un guasto a casa. Entrambi competenti, bravi e onesti. Ma, uno dei due, è empatico, discreto, ordinato e, a fine lavoro, ripulisce l’ambiente in modo impeccabile. Chi scegliamo?

Il limite è fare le stesse cose che fanno altri senza alcun elemento differenziante capace di marcare la promessa di valore distintiva.

  • Il valore del Brand è Intangibile

È più della somma economica degli asset materiali iscritti a bilancio. È il risultato di emozioni, significati e un valore aggiunto esclusivo che ispirano fiducia e fedeltà nel lungo periodo.

  • Il valore del Brand è Comunicazione di Autenticità

È la comunicazione che da valore al valore. Se non raccontiamo la nostra azienda, scegliamo di essere una merce sullo scaffale, sostituibile.

Il Brand dialoga, dice ciò che fa e fa ciò che dice. Il Brand si pone in questo modo: Ti sto dicendo una cosa, non ti sto mentendo e non temo di essere smentito. Autenticità e Credibilità. Il racconto delle tue unicità ti condurrà al tuo pubblico.

  • Il valore del Brand è la capacità di Soddisfare un desiderio

A nessuno piace essere oggetto di vendita.

Il Brand non farà mai così: “Ehi, ho questo da vendere, sono sul mercato da tanti anni e sono bravo, perché non lo comprate?”

No. Il Brand si presenta, racconta cosa fa e come lo fa, presenta i suoi collaboratori, racconta la sua visione e quale impatto vuole lasciare nel mondo. Il pubblico è concentrato su se stesso e sceglie il Brand che soddisfa desideri o bisogni, siano essi di carattere glamour, di Status, di vanità, valoriali o sociali.

  • Il valore del Brand è Restituire agli altri

Il Brand si eleva dal business e diventa un agente di cambiamento attivando iniziative concrete con e per la collettività.

I rapporti sui tassi di fiducia dicono che i consumatori ritengono le aziende più affidabili come fautori del cambiamento di quanto lo siano le istituzioni. Le aziende che capiscono questo saranno le future outsider.

Dagli stessi studi emerge che più dei 2/3 dei consumatori a livello globale sceglie, evita, boicotta un Brand sulla base delle cause in cui si impegna.

  • Il valore del Brand è Competenza non competizione

“L’unico vantaggio competitivo sostenibile consiste nella capacità di apprendere e di cambiare più rapidamente rispetto al mercato.”

Apprendere e cambiare. L’immaginazione diventa una competenza strategica per comprendere i cambiamenti e individuare quello che non è nei radar oggi.

  • Il valore del Brand è Reputazione

Vale di più ciò che dice un lettore di me di quello che potrei dire di me stesso. La Corporate Reputation. Quanto più un’organizzazione saprà soddisfare le aspettative dei propri stakeholder, tanto maggiore sarà la sua reputazione.

Non solo. La reputazione aziendale influenza la produttività e la fedeltà dei dipendenti ed è anche fattore di attrazione di nuovi talenti.

Se hai domande o curiosità, se vuoi unirti alla conversazione, scrivimi nei commenti o a dambrosio.miki@gmail.com  

Leggo tutto e rispondo a tutti.

Alla prossima!

Michele D’Ambrosio

- Pubblicità -
Michele D'Ambrosio
Michele D'Ambrosio
Laureato in Economia e Giurisprudenza, Michele D’Ambrosio è consulente di direzione e di comunicazione aziendale e per TuNews24.it cura la rubrica settimanale “Marketing, Branding, Comunicazione”. Già dirigente di società in Italia e all’estero, cura per aziende e professionisti la definizione dello stile di Comunicazione e il posizionamento del Brand. Il suo focus è risolvere le esigenze di visibilità di chi intende entrare in connessione con il proprio pubblico con una narrazione di sé originale e distintiva. “Il Brand non è una tattica, è la costruzione di un rapporto di fiducia con la tua audience. Il racconto delle tue unicità ti condurranno al tuo pubblico” (Michele D’Ambrosio)
- Pubblicità - B4-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B5-300x250-TUNEWS24

ARTICOLI CORRELATI

- Pubblicità - B6-300x250-TUNEWS24

Più LETTE

- Pubblicità - B2-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24
- Pubblicità - B3-HOMEPAGE-300x250-TUNEWS24